Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Approfondimenti

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.  “Motore Sanità, insieme alla parte istituzionale, ha saputo in questi anni costruire...

Ricerca e industria, il cambiamento in atto e nuove strategie per garantire un accesso rapido del farmaco al paziente. L’esperienza di BeiGene 

Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si inserisce nel comparto in costante crescita delle biotech, strategico per lo sviluppo dell’Italia Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative per patologie oncologiche è, deve essere, in...

IL RITORNO A SCUOLA DOPO LE VACANZE ESTIVE: RISCHI PER LA SALUTE FISICA E MENTALE E COME EVITARLI

Tornare a scuola in salute i consigli su come prevenire i rischi fisici e mentali per bambini e adolescenti Con l'estate che volge al termine,...

SPAZIO AGLI EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIO-SANITARI: IL MANAGER DELL’ASL NAPOLI 1 CIRO VERDOLIVA PUNTA SULLO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE ATTIVE IN REGIONE PER RISPARMIARE TEMPO E...

Il manager della Asl Napoli ha chiesto all’Azienda sanitaria di Caserta di reclutare 10 unità del profilo professionale attingendo alla graduatoria che l’Asl di...

La croce rossa e l’oms chiariscono: i deceduti a causa di disastri naturali e conflitti hanno un rischio sanitario decisamente basso

 Le organizzazioni umanitarie sottolineano la necessità di una gestione dignitosa dei defunti per alleviare paure infondate Nel contesto delle devastanti conseguenze dei disastri naturali e...

Dallo spazio la medicina di precisione contro l’invecchiamento

Intervento del generale e astronauta italiano Roberto Vittori.  C’era anche il generale e astronauta italiano Roberto Vittori al convegno “Costruire una civiltà nello spazio” - organizzato da...

Costruire una civiltà nello spazio

Intervento di Dario Nardella, Sindaco di Firenze Dalla governance della raccolta e distribuzione delle risorse di nuovi mondi, alla complessa questione dell’alterazione del genoma umano...

Mitocon: al via la settimana mondiale di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali 

In occasione della settimana mondiale di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali l’Associazione “Mitocon - Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv”...

Verona primo ateneo d’Europa ad ottenere la prestigiosa certificazione ISO/IEC27001:2022 per la sicurezza delle informazioni

La protezione dei dati è diventata un tema centrale di ogni società. Lo scorso giugno, la direzione informatica, tecnologie e comunicazione dell’ateneo di Verona, ha...

Carlo Maffeo, trapiantato di fegato, ricordato nel libro “Nato una seconda volta”

“Nato una seconda volta” è il titolo del libro che narra la vita e le vicende di Carlo Maffeo, dirigente Fiat, trapiantato di fegato...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img