Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Convatec, impegno e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate

A Roma l’evento “10 + 1 Action Point. Gli...

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

𝐈l cubo di Rubik, simbolo del congresso Fnopi. A Rimini dal 20 al 22 marzo

Bisogna trovare la giusta combinazione per governare la crescente complessità che caratterizza il sistema Salute: un grande cubo di Rubik da risolvere mettendo a sistema diverse competenze con storie di successo, umane e professionali. Questa l’immagine scelta per veicolare i messaggi e gli obiettivi del Congresso Fnopi, che si terrà a Rimini dal 20 al 22 marzo. Per “risolvere il cubo” non si può pensare ad una sola facciata: è necessario pensare all’armonia tra tutti gli elementi che lo compongono. Ognuno deve fare la propria parte.

Con questa premessa partirà il 20 marzo, a Rimini, il terzo Congresso nazionale FNOPI, un appuntamento importante promosso dalla Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, e patrocinato, tra gli altri, da Ministero della salute e Ministero dell’Università e della ricerca.

L’evento, che durerà fino al 22 marzo, conta iscritti 5mila infermieri. In programma talk istituzionali, formazione, spettacoli e spazi espositivi.

Per tutta la durata dell’evento interverranno rappresentanti del Governo, del Parlamento, delle professioni sanitarie, insieme a intellettuali, artisti e ai massimi esperti di salute e assistenza in Italia e in Europa.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del ministro della salute Orazio Schillaci, del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.

Seguici!

Ultimi articoli

Convatec, impegno e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate

A Roma l’evento “10 + 1 Action Point. Gli...

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Convatec, impegno e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate

A Roma l’evento “10 + 1 Action Point. Gli...

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Sanità sostenibile: Sumeet e Crems accendono i fari sul governo della Salute

Economia della salute per disegnare una sanità più sostenibilie:...
spot_imgspot_img

Convatec, impegno e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate

A Roma l’evento “10 + 1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con la stomia. A che punto siamo?”, per...

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia che hanno deciso di mettere la propria esperienza al servizio di altre persone stomizzate, per...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è più vulnerabile di quanto si poteva pensare. Uno studio pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular Quality...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui