Contenuti esclusivi

“La musica è un’arte che aiuta l’elaborazione, come una carezza per l’anima”

Intervista ad Elena Bresciani, cantante lirica di fama internazionale,...

Cheratite da acanthamoeba: sifi in prima linea nello sviluppo del primo farmaco orfano

L'azienda farmaceutica Sifi, con sede a Catania, annuncia importanti...

Progetto UE, malattie cardiovascolari e diabete. Stanziati 53 milioni di euro per 21 paesi, ISS coordinatore europeo

Quasi 63 milioni di persone nell'Unione Europea convivono con...

Eventi Motore Sanità - Per te un posto in prima fila

“La musica è un’arte che aiuta l’elaborazione, come una carezza per l’anima”

Intervista ad Elena Bresciani, cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano e leading voice mentor;...

Seguici

In evidenza

Statine e digiuno: una nuova frontiera nella battaglia contro il cancro 

Farmaci anti-colesterolo, come le statine, rivelano un sorprendente potenziale...

Global health, innovazione e ricerca di GSK

Anche qui in Italia stiamo portando avanti un lavoro...

Sanità: il centro di monitoraggio dei pazienti anticoagulati del Monaldi di Napoli realtà di eccellenza

L'assessore Ettore cinque: Punteremo su rete regionale Napoli, 20 novembre...
Logo Mondosanità TV

Profilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?

Intervista a Paolo Dessanti, Direttore f.f.Struttura Complessa Anatomia Patologica ASL 5 Sistema Sanitario Regione Liguria La crescente disponibilità di nuovi farmaci con uno specifico bersaglio...

Verso un’oncologia sempre più personalizzata

Intervista ad Andrea De Censi, Direttore della S.C. Oncologia...

La vaccinazione per proteggere i pazienti più fragili parte anche dall’ospedale  

Dalla Città della Salute e della Scienza di Torino...

Sars-Cov-2, l’infezione si sta diffondendo. La parola all’esperto

Nonostante si stia andando verso un’endemia, il virus da...

Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2

Intervista ad Alessandra Clerico, Presidente AMD Piemonte/Valle D’Aosta “Il diabete...

Innovazione tecnologica e farmaceutica: il punto di vista delle Associazioni dei pazienti 

Intervista a Ugo Viora, Segretario e Executive Manager Consiglio...
Logo Mondosanità TV

Mondosanità accende una finestra televisiva sulla Sanità, e sulla salute dei cittadini, offrendo continui aggiornamenti grazie a talk condotti da esperti delle istituzioni e con il coinvolgimento di clinici e di rappresentanti delle stesse.

spot_imgspot_img

I più letti

Addio al nasino alla francese. Oggi la rinoplastica 2.0 si fa ancora più bella (e funzionale)

La rinoplastica è uno degli interventi estetici più diffusi e, negli ultimi anni, ci sono state migliorie tecniche importanti, fino ad arrivare alla rinoplastica 2.0. Una...

BONUS DIABETE TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

E' stato predisposto un bonus diabete che comprende una serie di agevolazioni fiscali e aiuti a chi ne soffre e ai suoi familiari.

Buona Salute il web talk della salute

Mercoledì 20 Maggio, dalle 11:30 alle 12:30, Mondosanità terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it, la prima puntata di Buona Salute, il webinar settimanale di Mondosanità. Ogni settimana avremo ospiti molto...

Dieta del restart ormonale

Dieta del restart ormonale è il metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli,...

Un piano internazionale contro le pandemie, nel 2024 ci sarà la prima bozza di accordo tra le nazioni

Dopo diversi giorni di discussioni, i 194 paesi dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno stabilito una tabella di marcia per i negoziati su un accordo...

Patente e assicurazione nelle persone con diabete

LA PATENTE Il tema patente nelle persone con diabete è spinoso: la normativa di riferimento è europea, e tutti gli stati membri sono tenuti a...

Tumore al seno metastatico triplo negativo: cosa c’è di nuovo

Grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica negli ultimi anni, oggi le terapie per il tumore del seno metastatico sono sempre più efficaci e...

Test delle urine per scoprire gravità del Covid

È possibile scoprire la gravità del Covid tramite un semplice test delle urine? Da quando ormai 5 mesi fa il virus SARS-COV-2 si è...

Chirurgia robotica in urologia: “Alla 4^ edizione della Masterclass sulla nefrectomia parziale e radicale, tecnologie all’avanguardia”

Verona 16 novembre 2023 – 15 interventi di chirurgia renale ad elevata complessità con tecnica robot-assistita in diretta dalle sale operatorie di Verona, Firenze e Milano Verona...
spot_imgspot_img

Ambiente

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la Dengue in Italia: misure anti-zanzara durante eventi sportivi e nelle zone umide per proteggere la...

Ambiente, ossa a rischio per le nanoplastiche

Studio Italiano Svela l'Impatto Negativo delle Nanoplastiche sul Microambiente Osseo e la Salute Umana Le nanoplastiche, minuscole particelle di plastica, rappresentano una minaccia in crescita...

Apocalypse Now non è mai stato così vicino

Innovazione e ricerca sono i veri strumenti per affrontare i cambiamenti climatici, condizione di grande impatto sulla salute dell’uomo e del pianeta, che determina...

Trend tags:

Altre notizie

I bambini vittime della guerra, gli effetti del trauma e la loro forza e...

Il focus dei pediatri nella Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza; Staiano: il prezzo più alto lo pagheranno i bambini Alcuni nell’immediato, con la propria vita; altri,...

Ancora troppe infezioni correlate all’assistenza e resistenza agli antibiotici (anche se...

Nel 2022 le percentuali di resistenza si mantengono elevate. Per quanto riguarda le batteriemie da enterobatteri resistenti ai carbapenemi, sono stati...

Innovazione tecnologica in oncologia: in Piemonte il progetto pilota di telemonitoraggio...

Azienda Zero Regione Piemonte dal prossimo mese coordinerà su scala regionale un progetto pilota di telemonitoraggio di pazienti oncologici affetti da...

Chirurgia itinerante: quando a muoversi sono i chirurghi e non i...

Il programma dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli fa risparmiare e cancella i disagi Si chiama “chirurgia itinerante” e consente ai migliori chirurghi dell’Azienda...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img