Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Lettere e interventi

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure di prossimità Di Franco Ascolese* I laureati delle professioni sanitarie sono sempre più richiesti dal mercato del...

In che misura i Large Language Models possono influenzare le capacità cognitive dell’umano?

Lucio Romano* Gentile direttore,in che misura i Large Language Models (LLMs) possono influenzare le capacità cognitive dell’umano? Ovvero, possono compromettere lo sviluppo del pensiero critico...

Suicidio medicalmente assistito fra pronunce giurisprudenziali e vuoto normativo

di Alessandra Carimati* Con la sentenza n. 242/2019 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 580 c.p., nella parte in cui non esclude la...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le aggressioni nei confronti di medici e operatori sanitari hanno registrato un preoccupante incremento, sia in...

La donazione a cuore fermo (DCD):una frontiera del lavoro multiprofessionale

di Marianna Palmieri
* Si conclude il 7 maggio la Settimana della perfusione, un periodo dell’anno celebrato per riconoscere il ruolo vitale dei Tecnici di Fisiopatologia...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

Prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro: il rischio aggressione

Il tema della sicurezza degli operatori sanitari (definizione da intendersi comprensiva del personale esercente una professione sanitaria o socio-sanitaria nonché di coloro che svolgono...

La medicina narrativa: treat the patients, not the numbers

Sin dai miei primi approcci in ambito sanitario rimasi particolarmente impressionato dalle modalità di cura e dal rapporto tra le persone sofferenti e gli...

Malattia di Crohn: poco meno di 5.000 pazienti in Campania ma il dato è sottostimato in arrivo nuove cure

La malattia di Crohn è una delle principali Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI); si stima colpisca in Italia circa 100.000 persone, con esordio soprattutto...

Farmindustria, un successo oltre le aspettative. Cattani: già superati gli obiettivi dell’export 2022-2027

Le aziende farmaceutiche in Italia stanno vivendo un periodo di straordinaria crescita e affermazione sui mercati internazionali, come confermano le recenti dichiarazioni del presidente...

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI sul divario Nord Sud

testo di Antonio Giordano (*) La sanità italiana sta attraversando una fase di trasformazione significativa, grazie all’adozione crescente dell’intelligenza artificiale (IA), che offre soluzioni innovative...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

spot_img
spot_img