Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il Piemonte accelera sul fronte sanità: 23.500 prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa

Grazie a visite serali e nei weekend, la Regione...

Cellule cerebrali e sindrome di Tourette: nuove scoperte suggeriscono strategie terapeutiche mirate

Uno studio sul cervello di persone con sindrome di...

Digitalizzazione e agritech: alleati per la salute pubblica nei territori fragili

Dal rilancio delle aree interne alla sanità di prossimità:...

118, Ficco (Saues), tutelare diritti dei medici ex convenzionati

Giovedì 10 aprile manifestazione sindacale in piazza Castellani a Roma
 
L’indisponibilità di alcune Regioni, in particolare Campania, Toscana, la Puglia, ad inquadrare i medici convenzionati di emergenza territoriale nel ruolo sanitario del servizio 118 e il riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata in regime di convenzione per i medici già transitati alla dipendenza. Saranno questi i temi al centro della manifestazione che il Saues, sindacato autonomo di urgenza emergenza sanitaria, terrà giovedì prossimo 10 aprile, dalle ore 11,00 alle ore 14,00 in piazza Castellani a Roma, presso la sede del ministero della Salute.
“In una logica di dialogo costruttivo – sottolinea il presidente nazionale del Saues, Paolo Ficco – chiederemo al ministro Schillaci di poter illustrare le ragioni e le aspettative di questi preziosi professionisti per scongiurare che possano passare ad altri servizi sguarnendo un sistema, quello di emergenza sanitaria, già fortemente in difficoltà nel garantire con efficacia e tempestività l’assistenza al cittadino-utente”.

Seguici!

Ultimi articoli

Cellule cerebrali e sindrome di Tourette: nuove scoperte suggeriscono strategie terapeutiche mirate

Uno studio sul cervello di persone con sindrome di...

Digitalizzazione e agritech: alleati per la salute pubblica nei territori fragili

Dal rilancio delle aree interne alla sanità di prossimità:...

Protesi mammarie, seni rifatti, parla lo specialista: più trasparenza, stop alle illusioni

Un gruppo di specialisti di livello internazionale nel campo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cellule cerebrali e sindrome di Tourette: nuove scoperte suggeriscono strategie terapeutiche mirate

Uno studio sul cervello di persone con sindrome di...

Digitalizzazione e agritech: alleati per la salute pubblica nei territori fragili

Dal rilancio delle aree interne alla sanità di prossimità:...

Protesi mammarie, seni rifatti, parla lo specialista: più trasparenza, stop alle illusioni

Un gruppo di specialisti di livello internazionale nel campo...
spot_imgspot_img

Il Piemonte accelera sul fronte sanità: 23.500 prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa

Grazie a visite serali e nei weekend, la Regione punta a 50.000 prestazioni entro giugno. La Città della Salute e della Scienza di Torino...

Cellule cerebrali e sindrome di Tourette: nuove scoperte suggeriscono strategie terapeutiche mirate

Uno studio sul cervello di persone con sindrome di Tourette rivela tre alterazioni chiave nei gangli della base: perdita di interneuroni, stress nei neuroni...

Digitalizzazione e agritech: alleati per la salute pubblica nei territori fragili

Dal rilancio delle aree interne alla sanità di prossimità: come innovazione e tecnologia migliorano la qualità della vita nelle zone più vulnerabili del Paese. Le...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui