Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Altergon celebra 20 anni di innovazione

Inaugurazione del Nuovo Padiglione Biotech e l’onorificenza ad Arturo Licenziati 

Morra de Sanctis, 25 giugno — In occasione del ventesimo anniversario dell’avvio delle attività produttive, Altergon annuncia un importante evento istituzionale che si terrà venerdì 27 giugno 2025 ORE 10,00 presso la sede operativa dell’azienda, alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale. Fulcro dell’evento sarà l’inaugurazione ufficiale del nuovo Padiglione Biotech, struttura strategica destinata a potenziare la capacità produttiva e di ricerca nel campo delle biotecnologie avanzate, confermando l’impegno di Altergon nella promozione dell’innovazione scientifica in Italia e nel Mondo. La cerimonia sarà moderata dal giornalista Claudio Calì di Sky TG24 che interverrà, poi, durante una tavola rotonda dal titolo: “Innovazione, Industria e Territorio”, che vedrà confrontarsi autorevoli relatori:, Salvatore Cincotti, Amministratore Delegato di Altergon, che illustrerà il ruolo di Arturo Licenziati, Presidente e CEO del Gruppo IBSA, e la nascita di un polo farmaceutico in Irpinia;  Luigi Nicolais, Presidente COTEC e MATERIAS, già Ministro e Assessore Regionale alla Ricerca, che approfondirà il valore delle competenze locali e del territorio come leve strategiche per lo sviluppo farmaceutico e biotecnologico; Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Invitalia, che presenterà il valore degli investimenti realizzati in collaborazione con Invitalia e l’impatto delle  politiche di sviluppo industriale; Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, che illustrerà le politiche regionali per l’innovazione, l’attrattività del territorio e la valorizzazione dei talenti. Momento culminante dell’appuntamento sarà il conferimento dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana al Dott. Arturo Licenziati per meriti imprenditoriali e per il suo impegno nel promuovere lo sviluppo del territorio. L’onorificenza sarà consegnata dal Ministro dell’Interno, On. Prefetto Matteo Piantedosi, che interverrà inoltre con una riflessione sul ruolo delle istituzioni nel sostegno al tessuto industriale locale. L’appuntamento del 27 giugno rappresenta per Altergon un traguardo e, al tempo stesso, un nuovo punto di partenza verso una crescita sempre più orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione del capitale umano e territoriale. Ulteriori dettagli e programma completo dell’iniziativa saranno resi noti nei prossimi giorni.  

LEADING PHARMACEUTICAL INNOVATION

Altergon Italia è un Centro di Eccellenza ed Innovazione per la produzione di Cerotti Medicati e produzione biotecnologica di Acido Ialuronico Ultra Puro.

Nel 2001, grazie al successo di alcuni prodotti concessi in licenza a multinazionali del settore, l’azienda svizzera Altergon SA decide strategicamente di dare vita ad una attività produttiva e di R&D sul territorio italiano, la Altergon Italia.

Hu”Il nostro punto di forza consiste nel coniugare il rigido rispetto delle norme e dei principi etici che regolamentano la produzione del farmaco con l’attenzione all’innovazione ed alla ricerca scientifica. I processi produttivi, di packaging, e le attività di Ricerca e Sviluppo sono assistite da alta e moderna tecnologia e da Risorse Umane di alto profilo tecnico professionale. Il core business di Altergon Italia è rappresentato da moderni impianti di produzione di cerotti medicati. L’unicità dei processi sviluppati da Altergon consente di identificarci quali leader europei nella produzione di cerotti medicati hydrogel, Drug in Adhesive e Film Edibili a rilascio sistemico (ODF)”.
Il sito produttivo è ubicato nel nucleo industriale ASI di Morra de Sanctis (AV), su un’area complessiva di circa 50.000 mq, dei quali 20.000 mq dedicati ai reparti produttivi e magazzini, 1.000 mq uffici tecnici e direzionali, 10.000 mq ad aree tecniche esterne e servizi, 4.000 mq ad aree verdi attrezzate e 15.000 mq per future espansioni.
Il sito ad oggi è composto da 4 stabilimenti produttivi, 3 laboratori R&D (800 mq), 2 impianti pilota: biotech (350 mq) e cerotti medicati (200 mq), un moderno Controllo Qualità ed un magazzino intensivo automatizzato da 7.000 posti pallet, oltre che da un centro servizi generali (sala formazione e conferenze, refettorio).

Seguici!

Ultimi articoli

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...
spot_imgspot_img

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della prevenzione "E' un inaccettabile bollettino di guerra quello delle morti sul lavoro in Italia, che andrebbe...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la persona con stomia che ha incontrato il tumore un paziente preparato e informato e il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui