Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Ilaria Marrocu

PFAS sotto la lente della ricerca genetica: verso test più rapidi ed efficaci

Un nuovo studio esplora come le sostanze chimiche colpiscono il corpo e perché non tutti reagiamo allo stesso modo Un gruppo di ricercatori della Duke...

Cellule cerebrali e sindrome di Tourette: nuove scoperte suggeriscono strategie terapeutiche mirate

Uno studio sul cervello di persone con sindrome di Tourette rivela tre alterazioni chiave nei gangli della base: perdita di interneuroni, stress nei neuroni...

Frutta e verdura contro la SLA? Il potenziale ruolo del kaempferolo

Un composto naturale ricavato da alimenti comuni mostra capacità neuroprotettive in uno studio sulla sclerosi laterale amiotrofica Un nuovo studio condotto dalla University of Missouri...

Il sistema immunitario si prepara al peggio, anche nelle infezioni lievi

Il sistema immunitario genera cellule T adatte a gestire anche sviluppi critici, fin dall’esordio della malattia Un’équipe di ricerca della Technical University of Munich (TUM)...

Un chewing gum a base di lectina contro virus respiratori e orali

Uno studio dell’Università della Pennsylvania mostra come un prodotto alimentare possa ridurre la carica virale nella bocca Un gruppo di ricercatori dell’Università della Pennsylvania (Penn),...

Batteri intestinali e farmaci: interazioni inaspettate compromettono l’efficacia dei trattamenti

Un nuovo studio rivela come il microbioma possa degradare o alterare farmaci diretti a specifici recettori Un gruppo di ricerca della University of Pittsburgh e...

Cardiologia pediatrica: micro-pacemaker temporaneo testato con successo

Un team della Northwestern University presenta un dispositivo impiantabile, ultrasottile e riassorbibile, con potenziali vantaggi per i neonati con difetti cardiaci congeniti Un gruppo di...

Ossigeno supplementare nei pazienti traumatizzati: uno studio indica nuovi parametri di sicurezza

La ricerca SAVE-O2 mostra che livelli moderati di ossigeno possono essere sicuri ed efficaci Un’indagine su vasta scala, condotta dalla University of Colorado School of...

Seguici!

Consigliati

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...
spot_img
spot_img