Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Ilaria Marrocu

Pattern del sonno e coma: un nuovo indicatore per la ripresa della coscienza

Un recente studio collega le onde cerebrali del sonno alla possibile uscita dallo stato comatoso Un gruppo di ricercatori della Columbia University e del NewYork-Presbyterian...

Dolore cronico e salute mentale: uno studio rivela un forte legame

Una revisione di 375 ricerche mette in luce la stretta correlazione tra dolore persistente e disagio psicologico Un’indagine condotta da ricercatori della Johns Hopkins Medicine...

Criochirurgia oncologica: un nuovo approccio per distinguere meglio i tessuti tumorali

Nanomateriali fluorescenti migliorano la precisione nella rimozione delle cellule cancerose Un gruppo di ricercatori della NYU Abu Dhabi (NYUAD) ha messo a punto una tecnologia...

Intelligenza artificiale e fisica per migliorare le indagini sui traumi cranici

Un nuovo strumento fornisce previsioni più accurate nei casi di TBI e apre la strada a una valutazione forense più rigorosa Un gruppo di ricerca...

PTSD e ormoni: nuove scoperte tra i pastori guerrieri del Kenya

Uno studio su popolazioni non industrializzate rivela differenze ormonali in soggetti esposti a eventi traumatici Un team multidisciplinare di antropologi, scienziati sociali e veterani dell’Arizona...

Scoperto il meccanismo di riattivazione del virus dell’herpes

Una proteina virale sfrutta la risposta immunitaria e apre nuove prospettive terapeutiche Un gruppo di ricerca della University of Virginia School of Medicine ha identificato...

Alzheimer: scoperta una proteina chiave nello sviluppo della patologia

Un nuovo studio rivela il ruolo dell’isoforma tau 1N4R e apre la strada a potenziali terapie mirate. Un team di ricerca dell'Università di Colonia ha...

Innovazione nella ricerca biomedica: un metodo rivoluzionario per veicolare le terapie

Una nuova strategia per ottimizzare l’efficacia terapeutica e superare le barriere biologiche Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tampere, in Finlandia, ha sviluppato un sistema...

Seguici!

Consigliati

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...
spot_img
spot_img