Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Smog, traffico e polveri fattori di rischio: studio Neuromed ipotizza un nesso con il Parkinson

Lo smog che avvolge le città e le autostrade,...

Giornata mondiale dell’infermiere 2025: riconoscere il valore di chi si prende cura di noi

Il 12 maggio si celebra l’infermiere: una figura centrale...

Apnea notturna: l’impatto della scarsa ossigenazione sulla memoria

Una nuova ricerca suggerisce che la carenza di ossigeno...

Liliana Carbone

Antimicrobico resistenza, un nemico di salute pubblica da combattere insieme

L’antimicrobico resistenza è una pandemia silente con una prevalenza in Italia molto elevata da sempre, tanto da avere la maglia nera in Europa insieme...

Stomia, 10 azioni più una per migliorare la vita dei pazienti

Dieci azioni più una per rendere migliore la vita delle persone stomizzate. Alla Cernobbio School di Motore Sanità la stomia, una procedura chirurgica che...

La gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza: dalla sentenza Travaglino ad oggi, che cosa c’è di nuovo

Le infezioni correlate all’assistenza sono un fenomeno in continua crescita. Sono infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Possono...

Contro la scarsa aderenza alle terapie arrivano le polipillole. “Così facciamo risparmiare il sistema sanitario”

Più principi attivi in un’unica compressa, che significa più farmaci in un’unica somministrazione: ecco la polipillola, un’innovazione in campo sanitario che, come spiegano i...

Quando l’intelligenza artificiale diventa strategica nel campo del diritto del lavoro

Un supporto necessario di cui non avere paura ma da considerare strategicamente fondamentale, per svolgere l’attività quotidiana di ricerca, e non solo. Stiamo parlando...

Hiv-Aids, aumentano i casi. “Non abbassiamo la guardia e investiamo di più in prevenzione, perché salva la vita”

L'8 marzo, a Imperia, l’Asl 1 Imperiese Sanremo organizza la manifestazione Explora Salute, un’intera giornata dedicata alla promozione della salute e alla prevenzione con laboratori,...

Nuove sfide per il disturbo neurocognitivo. Un convegno a Roma con i massimi esperti

Al convegno organizzato da Motore Sanità interviene Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale Asl Roma 1 e Vicepresidente FIASO, portando il suo messaggio. Con 48 milioni di...

Cernobbio School, il Viceministro Bellucci: “Insieme per costruire un’Italia che cura, che assiste e mette sempre al centro la persona”

“Continuare a costruire insieme un’Italia che cura, che assiste e mette sempre al centro la persona”. Un auspicio, quello di Maria Teresa Bellucci, Viceministro...

Seguici!

Consigliati

Giornata mondiale dell’infermiere 2025: riconoscere il valore di chi si prende cura di noi

Il 12 maggio si celebra l’infermiere: una figura centrale...

Apnea notturna: l’impatto della scarsa ossigenazione sulla memoria

Una nuova ricerca suggerisce che la carenza di ossigeno...

Idrocefalo normoteso: la malattia che imita Alzheimer e Parkinson, ma si può curare

Un nome poco noto, ma che potrebbe cambiare la...

Medicina ambientale: il potere dimenticato della luce naturale

Gli italiani trascorrono il 90% del loro tempo in...
spot_img
spot_img