Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure palliative, solo un paziente su tre le riceve al bisogno: un lamento che attraversa l’Italia

Un dato che fa riflettere, e che colpisce nel...

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Liliana Carbone

Nuove sfide per il disturbo neurocognitivo. Un convegno a Roma con i massimi esperti

Al convegno organizzato da Motore Sanità interviene Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale Asl Roma 1 e Vicepresidente FIASO, portando il suo messaggio. Con 48 milioni di...

Cernobbio School, il Viceministro Bellucci: “Insieme per costruire un’Italia che cura, che assiste e mette sempre al centro la persona”

“Continuare a costruire insieme un’Italia che cura, che assiste e mette sempre al centro la persona”. Un auspicio, quello di Maria Teresa Bellucci, Viceministro...

Tumore alla prostata, a Firenze un convegno per fare il punto su prevenzione, nuove cure e chirurgia

Da una parte i numeri, impietosi.  Con 43mila nuove diagnosi di tumore alla prostata, oltre 2mila delle quali in Toscana, 8mila decessi ogni anno e...

Pediatria, quanto costano le ospedalizzazioni causate da inappropriatezza prescrittiva e terapeutica

L’appropriatezza prescrittiva e terapeutica è un aspetto fondamentale della pratica clinica pediatrica, con un impatto significativo sulla qualità delle cure, sulla prevenzione degli eventi...

Salvarsi dalla solitudine si può. Nasce a Torino il primo corso di formazione per volontari per l’assistenza a casa alle persone con Hiv-Aids

Entrare nelle case delle persone sieropositive e con malattia di Aids per strapparle dai tentacoli della solitudine e accompagnarle nella quotidianità fatta di interessi,...

Hiv-Aids, un test può salvare la vita. Arcobaleno Aids: “Nel Checkpoint di Torino facciamo prevenzione, informazione e combattiamo lo stigma”

Il Checkpoint di Torino di via Mazzini 44/E è aperto per offrire i test Hiv e per la sifilide. Prossimi appuntamenti: il 14 febbraio...

Pediatria, il ruolo dell’appropriatezza prescrittiva e terapeutica

In pediatria l’appropriatezza prescrittiva e terapeutica svolge un ruolo importante sia per ottimizzare l’efficacia terapeutica e nel minimizzare gli effetti collaterali in grande parte...

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre. Ne bastano poche ed è importante seguirle”. Sono le parole dei pediatri di famiglia e...

Seguici!

Consigliati

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...
spot_img
spot_img