Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

In che misura i Large Language Models possono influenzare le capacità cognitive dell’umano?

Lucio Romano* Gentile direttore,in che misura i Large Language Models...

Medicina, sport e prevenzione: alla Camera dei Deputati focus sulla salute attraverso l’attività fisica

Sport, medicina e prevenzione al centro del dibattito istituzionale:...

Rischio cuore dopo un evento acuto: un paziente su tre fuori dai percorsi di cura

Colesterolo alto, indagine IQVIA presentata a Milano. "Da Quore...

Liliana Carbone

Malattia oculare tiroidea e l’impegno della Lombardia. I clinici: “Bene, ma serve parlarne di più e investire ancora di più risorse”

Gli esperti hanno evidenziato che in Lombardia l’eccellenza si registra dal punto di presa in carico dei pazienti con malattia oculare tiroidea, grazie alla...

Insieme per affrontare con efficacia ed efficienza la malattia oculare tiroidea

Sotto la lente di ingrandimento la malattia oculare tiroidea (Thyroid eye disease - TED) alla quale è stato dedicato un evento, organizzato da Motore...

Il ruolo della formazione dei medici nella malattia oculare tiroidea. L’esperienza in Lombardia

La malattia oculare tiroidea (Thyroid eye disease - TED) è una patologia complessa, autoimmune, che colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi...

Malattia oculare tiroidea, il ruolo della multidisciplinarietà nella gestione del paziente. L’esperienza in Lombardia

In Lombardia sono presenti due dei quattro centri italiani di riferimento europeo per il trattamento della malattia oculare tiroidea (TED). Riuniti a Milano ricercatori,...

Malattia oculare tiroidea, in Lombardia centri di riferimento di eccellenza per la sua gestione

In Lombardia sono presenti due dei quattro centri italiani di riferimento europeo per il trattamento della malattia oculare tiroidea (Thyroid eye disease - TED),...

Veneto, Lanzarin: “Organizzazione, pianificazione e formazione, così affrontiamo la sfida della malattia oculare tiroidea”

Una forte rete di professionisti, presa in carico del paziente da parte di centri con grandi competenze e cure e assistenza vicino a casa....

Malattia oculare tiroidea, in Veneto si lavora per potenziare la rete di professionisti

Rete e multidisciplinarietà sono le parole chiave quando si parla di malattia oculare tiroidea (Thyroid eye disease-Ted), una patologia complessa, autoimmune, che colpisce in...

L’uso dei farmaci equivalenti passa attraverso il dialogo tra medici e farmacisti e il potenziamento dei servizi sul territorio

Pistoia, il 7 maggio scorso, è stata la seconda tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata...

Seguici!

Consigliati

In che misura i Large Language Models possono influenzare le capacità cognitive dell’umano?

Lucio Romano* Gentile direttore,in che misura i Large Language Models...

Medicina, sport e prevenzione: alla Camera dei Deputati focus sulla salute attraverso l’attività fisica

Sport, medicina e prevenzione al centro del dibattito istituzionale:...

Rischio cuore dopo un evento acuto: un paziente su tre fuori dai percorsi di cura

Colesterolo alto, indagine IQVIA presentata a Milano. "Da Quore...

Campania, Asl Salerno: accordo con Novartis

Accordo di collaborazione tra l’Asl Salerno e Novartis Farma...

Altergon celebra 20 anni di innovazione

Inaugurazione del Nuovo Padiglione Biotech e l’onorificenza ad Arturo...
spot_img
spot_img