Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Inf-Act, la lezione del Covid. Gli enti di ricerca si mettono in rete in una ottica One Health

Con la partecipazione di più di 60 enti di...

Malattie infettive, parte da Napoli una piattaforma nazionale per la ricerca

Malattie infettive emergenti: dopo lo spartiacque della pandemia l’Italia...

Infezioni da Clostridium difficile

Allarme negli Usa in Italia il batterio più diffuso...

Liliana Carbone

In Puglia farmacie in rete per vaccinare contro l’influenza

Una farmacia pronta ad accettare la sfida, ad adattarsi al cambiamento e pronta ad offrire servizi di qualità al cittadino. Questa è la visione...

Solo il 23% degli italiani fa prevenzione

Solo il 23% degli italiani si definisce molto proattivo verso la prevenzione, sostenendo di impegnarsi regolarmente per uno stile di vita sano e sottoporsi...

Novembre, il mese della prevenzione dei tumori maschili. Visite gratuite in piazza a Torino

La prevenzione scende in piazza per sensibilizzare sui tumori maschili. Succede a Torino grazie al progetto della Fondazione Ricerca Molinette che per il mese...

Serve il gioco di squadra per sopravvivere all’ictus cerebrale

La parola chiave per sopravvivere all’ictus cerebrale è “gioco di squadra”. Un concetto ribadito da A.L.I.Ce. Italia Odv, l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale,...

Le Regioni con Apiafco: la psoriasi nel piano nazionale cronicità

Lo dice a chiare lettere Valeria Corazza, presidente di Apiafco, l’associazione psoriasici italiani amici della Fondazione Corazza: “Alla psoriasi venga riconosciuta la dignità che...

Terapie innovative in ematologia: il ruolo dell’immunoterapia cellulare senza chemioterapia

È nell’immunoterapia cellulare senza chemioterapia che oggi c’è la grande attenzione degli ematologi, perché questo tipo di cura permette di ottenere degli importanti risultati Lo...

Farmaci innovativi, in Friuli-Venezia Giulia il modello organizzativo innovativo per portare ai pazienti il farmaco in tempi rapidi

La regione Friuli-Venezia Giulia ha rivisto nel 2023 il percorso di accesso ai farmaci innovativi in linea con i nuovi assetti organizzativi aziendali e...

Il lavoro in rete come modello organizzativo per un accesso all’innovazione rapido e sostenibile 

In sanità, come è possibile portare un’innovazione a livello organizzativo? La rete è una soluzione strategica da diversi punti di vista. Se n’è parlato...

Seguici!

Consigliati

Malattie infettive, parte da Napoli una piattaforma nazionale per la ricerca

Malattie infettive emergenti: dopo lo spartiacque della pandemia l’Italia...

Infezioni da Clostridium difficile

Allarme negli Usa in Italia il batterio più diffuso...

Allergie, asma e mutamenti climatici: il prezzo più alto lo pagano i bambini

I mutamenti climatici non sono solo una questione ambientale,...

Ictus, che fare. Fibrinolitici per l’intervento in fase acuta e percorsi di recupero dedicati

L'ictus è una delle patologie più gravi e insidiose...
spot_img
spot_img