Si è concluso a Roma al Midas Hotel, alla presenza della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il VI Congresso Nazionale della Cisl Medici. Il Congresso conclude in periodo di reggenza affidato al Segretario confederale Ignazio Ganga che ha condotto la Federazione negli ultimi 15 mesi. La nuova segreteria è cosi ora composta: Luciana Cois è stata eletta Segretaria generale, Aniello Pietropaolo segretario generale aggiunto, Vincenzo Romano e Biagio D’Alessandro componenti di Segreteria.
Partecipare con coraggio alla costruzione della sanità del terzo millennio è stato il titolo attribuito al congresso dibattuto nel corso dei due giorni di lavori in cui sono stati affrontati questo e altri temi. Sul tavolo di particolare interesse quello della Costituzionalizzazione del Servizio sanitario pubblico, norma quest’ultima, che potrebbe risolvere l’annoso problema della responsabilità penale. Un nodo affrontato con il vice presidente della Corte Costituzionale professor Luca Antonini. Rinnovare subito i contratti e rilanciare la contrattazione di secondo livello per rendere più attrattiva la professione le urgenze da affrontare insieme al rilancio degli investimenti previsti dal PNRR in uno alla sanità e assistenza del territorio “perché un territorio forte significa ospedali più efficienti e pronto soccorso più vivibili”.
I lavori delle assise sono iniziate il 19 giugno con gli adempimenti statutari, l’insediamento della presidenza degli uffici e delle commissioni congressuali, quindi il Saluto della segretaria regionale Cisl Medici del Lazio Lucilla Boschero e del segretario territoriale Cisl medici Roma Rieti Biagio D’Alessandro. A seguire il reggente Cisl medici Ignazio Ganga ha letto la sua relazione per poi fare spazio all’intervento del ministro della Salute Orazio Schillaci. Nella scaletta degli interventi del primo giorno di lavoro anche quello di Filippo Anelli presidente della Fnomceo. La giornata si è chiusa con l’intervento del segretario confederale Cisl Sauro Rossi. Nella giornata di Venerdì 20 giugno a catalizzare i lavori della mattinata la tavola rotonda incentrata su Valori, sfide e proposte per il futuro del Servizio sanitario nazionale con le relazioni di Marco Mattei capo di gabinetto del ministero della Salute e di Francesco Saverio Mennini Capo dipartimento della programmazione del ministero della Salute. Di rilievo anche la relazione di Mariella Mainolfi direttore generale delle professioni sanitarie presso il ministero della Salute e di Enrico Desideri, consulente del Ministro, esperto di programmazione, organizzazione e gestione delle aziende sanitarie. Quindi la presentazione delle liste e la lezione magistrale di Sua eminenza cardinale Arrigo Miglio su “Servire, curare, l’eredità spirituale dei santi medici Cosma, Damiano e Giuseppe Moscati. Ovvero la via della cura che salva. Quindi in chiusura di giornata la tavola rotonda sulla professione medica, la contrattazione e il welfare, elementi centrali per un’offerta sanitaria di qualità con Antonio Naddeo (Aran), Marco Luca Caroli (coordinatore Sisac) e Alberto Oliveti presidente Enpam con il coordinamento del giornalista Giampiero Guadagni. infine il voto che ha sancito la composizione della nuova segretaria nazionale della Cisl medici.
…Intanto arrivano novità anche dalla Cisl Fp: Roberto Chierchia è infatti il nuovo segretario e sostituisce il dimissionario Maurizio Petriccioli. Chierchia viene dal comparto della Sanità pubblica. In CISL da 38 anni è passato per la delega dei lavoratori del Policlinico Umberto I di Roma al coordinamento della Struttura Aziendale sindacale per poi approdare nel 2011, al vertice del comparto sanità della CISL FP Roma quindi a a marzo 2013 è stato eletto Segretario generale della CISL FP Roma Capitale-Rieti, incarico che ha ricoperto fino alla sua nomina, nell’aprile dello stesso anno, a Segretario generale della CISL FP Lazio. Tra il 2016 e il 2017 ha assunto anche il ruolo di reggente della CISL FP Latina. Dal 2013 ha guidato la Federazione del Lazio, prima di essere eletto, nel 2022, nella Segreteria Nazionale della CISL FP. il 20 giugno scorso è stato infine eletto Segretario generale della Funzione pubblica. il Consiglio generale ha confermato Angelo Marinelli nel ruolo di Segretario generale aggiunto e Diego Truffa come Segretario nazionale. Nuovo ingresso, infine, per Sonia Uccellatori.