Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19

Il prossimo lunedì 6 luglio dalle ore 11 alle 13:30Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19’ con l’obiettivo di fare il punto su come l’uso della telemedicina sia fondamentale per la prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e monitoraggio delle patologie che affliggono i pazienti cronici.

PARTECIPERANNO:

Fabrizio Ammirati, Responsabile Reparto Cardiologia, Ospedale G.B. Grassi, Ostia

Micaela Barbotti, Avvocato A&A Studio Legale

Andrea Belardinelli, Responsabile Settore Sanità Digitale e Innovazione Regione Toscana

Luigi Bertinato, Istituto Superiore di Sanità

Giorgio Casati, Direttore Generale ASL Latina

Gianfranco Gensini, Presidente SIT

Giovanni Gorgoni, Direttore Generale AReSS Puglia

Gabriella Levato, MMG Milano

Francesco S. Mennini, Professore di Economia Sanitaria e Economia Politica, Research Director Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Francesca Moccia, Vice Segretario Generale Cittadinanzattiva

Marco Nerattini, Direttore Società della Salute di Firenze

Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia

Nicoletta Reale, Presidente Associazione ALICe Onlus

Valentina Solfrini, Servizio Assistenza Territoriale, Area Farmaci e Dispositivi Medici, Regione Emilia-Romagna

Rita Lidia Stara, Vicepresidente Diabete Forum

Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

 

 

Per partecipare al Webinar del 6 Luglio, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/3gdw27k

Seguici!

Ultimi articoli

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_imgspot_img

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione congiunta Europa Usa relativa all'export negli States. Apprezzamento per l'operato delle istituzioni: Palazzo Chigi e...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per presunte inadempienze delle amministrazioni regionali. Ora il ministero potrà intervenire direttamente per assicurare il diritto...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti con un approccio integrato e condiviso”. L’innovazione organizzativa in sanità non si limita all’introduzione di nuove...