Contenuti esclusivi

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Doctor Covid – puntata del 4 Febbraio – Ospite – Walter Pasini Direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health

L’epidemia da Covid-19 nata in Cina è diventata rapidamente pandemia attraverso viaggiatori internazionale che da Wuhan e dal resto della Cina hanno diffuso rapidamente l’infezione nel resto.

Ogni epidemia che insorga in qualsiasi parte del mondo è a solo qualche ora di distanza da noi-diceva qualche anno fa l’OMS.

Attraverso i viaggi internazionali, il contagio si diffonde rapidamente e così è stato per il Covid-19.

E’ quasi certo che i primi casi di Covid si siano verificati in Italia nell’autunno 2019 e che il contagio si sia esteso attraverso gli asintomatici.

Quando sono stati diagnosticati i primi casi vi era già nel nostro paese una diffusione di comunità.

La tutela della salute dei viaggiatori rappresenta l’oggetto della Travel Medicine, disciplina di cui l’ospite di questa puntata di Personal Doctor, Walter Pasini Direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health,  ne è stato uno dei fondatori a livello mondiale.

La Travel Medicine dovrà diventare anche nel nostro Paese disciplina da inserire nel corso di studi universitari.

Uno dei grandi limiti dimostrati anche a livello tecnico-scientifico in Italia è stata l’impreparazione e la poca conoscenza di come si sviluppano epidemie e pandemie.

Uno degli strumenti che deve utilizzare il viaggiatore internazionale è il Passaporto Sanitario, da me realizzato nel 1991 e distribuito in Europa in milioni di copie negli anni successivi.

Il Passaporto sanitario è un documento di 24 pagine che contiene l’ anamnesi del viaggiatore internazionale nelle principali lingue e che consente al medico straniero che si debba occupare di lui di conoscerne in pochi motivi la storia sanitaria.

Nella nuova versione, il Passaporto sanitario dovrà contenere informazioni relativi al Covid ed in particolare se e quando il viaggiatore ha contratto la malattia e se e quando è stato vaccinato.

Queste informazioni consentiranno di favorire il turismo internazionale e la ripresa della vita economica e sociale.

Seguici!

Ultimi articoli

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...

Innovativa soluzione di imballaggio riduce il mercurio nel tonno in scatola

Un materiale “attivo” a base di cisteina promette maggiore...
spot_imgspot_img

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è una delle principali cause di morte tra i bambini sotto i 5 anni, provocando ogni...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più stabile e appagante per chi lavora nel settore. Le proposte della Federazione Nazionale degli Ordini...