Contenuti esclusivi

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Eventi

Salvarsi dalla solitudine si può. Nasce a Torino il primo corso di formazione per volontari per l’assistenza a casa alle persone con Hiv-Aids

Entrare nelle case delle persone sieropositive e con malattia di Aids per strapparle dai tentacoli della solitudine e accompagnarle nella quotidianità fatta di interessi,...

Hiv-Aids, un test può salvare la vita. Arcobaleno Aids: “Nel Checkpoint di Torino facciamo prevenzione, informazione e combattiamo lo stigma”

Il Checkpoint di Torino di via Mazzini 44/E è aperto per offrire i test Hiv e per la sifilide. Prossimi appuntamenti: il 14 febbraio...

Hands-on Workshop On, a Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da 28 diversi paesi. Esercitazioni pratiche con nuove tecniche chirurgiche mininvasive Organizzato dal Santobono-Pausilipon con Federico II,...

Accesso regionale alle terapie innovative, Sicilia: da gennaio un sistema informatico per malati reumatici.

Stop a liste di attesa e migrazione sanitaria. Ma in Oncologia e Oncoematologia servono personale e una cabina di regia per integrare le reti...

Farmaci biosimilari, il Piemonte regione virtuosa per consumi. Intanto le associazioni pazienti chiedono di partecipare ai tavoli decisionali 

Il Piemonte è, tra le grandi regioni del Nord, quella più virtuosa con il 57,6% secondo l’ultimo position paper 7 Dicembre 2023 - I farmaci...

Oncologia: tra innovazione dirompente e criticità da risolvere

Gli esperti: “Occorre riprendere il percorso positivo che è stato sviluppato anche dal punto di vista legislativo dal nostro Parlamento sulle malattie rare” Padova, 6...

Trattamenti Car-T: Piemonte e Triveneto modelli di buone pratiche. Ma urge una riforma della governance nazionale di queste terapie

Piemonte e Veneto, dal punto di vista organizzativo, rappresentano un’esperienza chiara e consolidata, esempi di buone pratiche che possono contare su un’organizzazione molto complessa...

Vitiligine, in Lombardia oltre 60mila persone convivono con la malattia. La ricerca fa passi avanti ma è importante costruire percorsi di presa in carico...

A Milano clinici, istituzioni e associazioni di pazienti hanno discusso i gap nella gestione della patologia ed evidenziato le azioni da intraprendere 5 dicembre 2023...

Cancro e malattie rare: nel Lazio corsa a ostacoli per l’accesso alle terapie innovative

A mettere a fuoco opportunità e urgenze di una riforma regionale e nazionale del modello di accesso alle cure innovative nel nostro Paese è...

Prospettive dermatologiche all’accesso alle terapie innovative e gestione del diabete mellito

Molte le novità emerse nel corso dell’evento “Modalità di accesso alle terapie innovative” a Palazzo Pirelli Milano, 1 dicembre 2023 – Per le prospettive dermatologiche...

Terapie innovative: è in atto una vera e propria rivoluzione, ma non mancano le criticità

Gli esperti: “Il problema dell’accesso alle terapie innovative è comune a molti Paesi e la sua complessità nasce non solo dall’esigenza di avere evidenze sufficienti...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...
spot_img
spot_img