Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Eventi

“Cercando la traiettoria giusta nella Terra di Mezzo”

Martedì 17 giugno all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: proiezione della sitcom “Ho Preso un Granchio”, scritta e interpretata dai ragazzi del Progetto Giovani...

Scienziate protagoniste del cambiamento: a Cagliari il convegno “Women Stand Up for Science”

Il 19 e 20 giugno ricercatrici e ricercatori si danno appuntamento nell’Aula Magna dell’Università di Cagliari per difendere la libertà di ricerca e promuovere...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

Quando il Diabete di tipo 2 e l’insufficienza renale uniscono le forze contro il cuore

In Friuli Venezia-Giulia sono 100mila i malati di diabete, a cui si aggiungono circa 30mila che non sanno di averlo. Gli appelli di Andrea...

Tumore del colon-retto: evoluzione presente e futura della

Si tratta della forma di tumore più diffusa del mondo occidentale che ha avuto, negli ultimi trent’anni, profonde modificazioni in relazione all’introduzione di tecnologie...

Cresce il Fondo sanitario italiano, ma resta il più basso nell’Ocse

Dall’Osservatorio di Motore Sanità le proposte per sostenere il Servizio Sanitario Nazionale Il Fondo sanitario nazionale nel 2024 salirà a quota 134,1 mld segnando una...

Salute sessuale: i maschi ancora “discriminati” per colpa di tabù e pregiudizi

La soppressione della visita di leva, che veniva effettuata verso il 17-18° anno di età del giovane adolescente, ha portato ad incrementare il gap...

Malattie rare neuromuscolari, la transizione del paziente all’età adulta: Regione Emilia-Romagna rafforza la rete fra associazioni, famiglie e medici

In Emilia Romagna sono registrati (dati gennaio 2023) sul Registro malattie rare regionale 4.448pazienti di cui 556 minori residenti in Emilia-Romagna. Dal registro emerge...

A Cinisello Balsamo si celebrano i 60 anni dell’Azienda Multiservizi Farmacie, 60 anni di Salute in Comune

Con decorrenza novembre 2023 si celebrano i 60 anni dalla Fondazione dell’Azienda Multiservizi Farmacie (AMF), l’Azienda partecipata dal Comune di Cinisello Balsamo che, in...

Psichiatria e giustizia, pazienti autori di reato: serve una riforma strutturale delle misure di prevenzione, cura e custodia

Numeri per difetto, secondo gli esperti, se si considerano tutti i provvisori e quelli assegnati R.E.M.S. in attesa che si liberino i posti nelle...

Accesso regionale alle terapie innovative, Sicilia: da gennaio un sistema informatico per malati reumatici.

Stop a liste di attesa e migrazione sanitaria. Ma in Oncologia e Oncoematologia servono personale e una cabina di regia per integrare le reti...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...
spot_img
spot_img