All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza di ambulatori specifici rivolti alle persone stomizzate, con infermieri stomaterapisti dedicati, garantisce al meglio il processo assistenziale e la continuità delle cure necessarie. Un tema, questo, affrontato durante il convegno organizzato da Convatec “10+1 Action Point” il 14 maggio a Roma.
Vincenzo Viola, Primario di Chirurgia all’ospedale Dono Svizzero di Formia, ha spiegato l’importanza della presenza degli ambulatori di stomaterapia nelle strutture ospedaliere e l’esperienza dell’unità operativa complessa che dirige.
Al loro interno figure professionali, come l’infermiere e lo stomaterapista, rappresentano per i pazienti stomizzati e le famiglie un punto di riferimento importantissimo, per risolvere e, quando è possibile, addirittura prevenire o gestire le complicanze e le problematiche che possono insorgere.