Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che sono seguiti a casa o negli ospedali, fino ai pazienti che vivono nelle carceri. Dalla Toscana arrivano esperienze di valore che mettono in evidenza ancora di più il ruolo del monitoraggio glicemico nell’ambito di una cronicità che si chiama diabete.
Tali esperienze sono state portate all’attenzione del pubblico presente al convegno organizzato da Motore Sanità, il 4 luglio a Firenze, dal titolo “L’importanza del controllo glicemico nella cronicità diabete. Lo scenario di Regione Toscana”, organizzato grazie al contributo non condizionato di Abbott.
Ai microfoni di Mondosanità vi riportiamo il punto di vista di Stefano Del Prato, Professore Affiliato presso il Centro Interdisciplinare “Health Science”, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa e Presidente del Forum Europeo per il Diabete (EUDF) e Graziano Di Cianni, Coordinatore della Commissione Regionale per le Attività Diabetologiche.