Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

In Liguria un nuovo modello di rete per rispondere ai bisogni di cura dei malati oncologici 

Crescono i bisogni di cura dei malati oncologici, da una parte, dall’altra la cronicizzazione delle malattie neoplastiche, come conseguenza soprattutto della introduzione di nuove terapie, ha come effetto il prolungamento del percorso di cura del paziente e la necessità di ripensare l’organizzazione rispetto a modalità e luoghi di cura.

A questo scenario si aggiunge la carenza di personale anche tra gli oncologi medici che comporta profondi ripensamenti che prevedono la valorizzazione di figure professionali, del medico di famiglia e l’infermiere di comunità, e una diversa distribuzione dei compiti tra hub and spokes.

Queste sono le grandi sfide dell’oncologia e come intende organizzarsi la rete oncologica ligure lo spiega, ai microfoni di Mondosanità, Paolo Pronzato, Coordinatore DIAR Oncoematologia della Regione Liguria, già direttore di oncologia medica presso l’IRCCS Ospedale Policlinico “San Martino” di Genova.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Malattie rare: perché si chiamano così?Telemedicina e prevenzioneMalattie rare: a che punto siamo?

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta