Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

In Puglia farmacie in rete per vaccinare contro l’influenza

Una farmacia pronta ad accettare la sfida, ad adattarsi al cambiamento e pronta ad offrire servizi di qualità al cittadino. Questa è la visione di oggi e di domani rispetto alla farmacia dei servizi, secondo Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia. Lo ha detto durante la tavola rotonda organizzata lo scorso 8 ottobre a Bari, da Motore Sanità, sul valore delle farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale. 

Rappresentando in concreto la prossimità al domicilio del paziente, le farmacie dei servizi sono le uniche in grado di coprire il territorio in maniera capillare. Per questo sono sempre più strumento fondamentale per tornare a far crescere le percentuali di copertura di una popolazione che, dicono le statistiche, in sei casi su dieci, in farmacia si vorrebbe vaccinare.

Ecco perché si punta a volorizzare il ruolo delle farmacie dei servizi all’interno del percorso vaccinale. “Mi aspetto – ha spiegato Novielli – un’attenzione sempre maggiore verso questa rete straordinaria di professionsti che è capace nella nostra regione e in tutta Italia di essere presente con una capillarità e una vicinanza al bisogno come nessuna struttura sanitaria pubblica e privata riesce a fare. Quindi questa attenzione che ci è dovuta stimola il nostro sforzo a fare sempre meglio e bene quello che siamo chiamati a svolgere”.  

Stefano Vitti, vice presidente di Federfarma BAT ha evidenziato le attività delle farmacie dei piccoli centri, come quelli che rappresenta, in particolare quella di offrire suggerimenti, consigli e invitare alla stessa vaccinazione. “Come Federfarma andremo a sollecitare, come abbiamo sempre fatto, i colleghi anche delle realtà più piccole, dove sono presenti magari solo due o tre farmacie, che non possono effettuare tutte le attività di servizi come nelle grandi città perché hanno strutture più ridotte, spazi più ridimensionati e a volte anche collaboratori meno numerosi, quindi è chiaro che meno risorse producono più difficoltà ad effettuare qualsiasi servizio. Però, la sollecitazione di questo periodo sarà quella di coinvolgere la maggior parte dei colleghi ad invitare i cittadini alla vaccinazione antinfluenzale, perché significa consolidare un rapporto di fiducia che spesso nei piccoli comuni esiste ed è più evidente rispetto alle realtà urbane più grandi”.

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui