Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

La malattia di Alzheimer raccontata nel libro del geriatra Fausto Fantò

È stato presentato questa mattina il libro “L’Alzheimer è donna”, edito da Voglino Editrice e scritto dal geriatra piemontese Fausto Fantò insieme ai suoi stretti collaboratori. Presentato oggi all’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, in provincia di Torino, il libro racconta la storia di una malattia che continua a crescere e colpisce sempre di più il mondo femminile

Il geriatra Fausto Fantò, già responsabile dell’Unità Alzheimer dell’ospedale Gonzaga di Orbassano, continua a stare accanto ai suoi pazienti con amore e dedizione. <<Questa malattia continua a colpire e bisogna stare attenti. L’Alzheimer insorge in età avanzata, si può curare e, ancora meglio, prevenire attraverso delle azioni importanti: avendo cura di sé, mangiando sano, facendo attività fisica, seguendo cioè corretti stili di vita già in età giovanile. Dobbiamo seguire stili di vita sani ogni giorno, per ridurre i fattori di rischio che possono determinare l’insorgenza dell’Alzheimer. Prevenire è importante, e la prevenzione non riguarda solo le patologie neoplastiche o croniche>>.

 

Mondosanità ha intervistato il geriatra piemontese per conoscere più da vicino il messaggio principale del suo libro e per comprendere un mondo speciale, quello della malattia di Alzheimer che solo insieme e in modo multidisciplinare si può affrontare e combattere. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui