Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...

Malattie rare, bando Aifa. Cento progetti di ricerca, 17,8 milioni di euro

L'Agenzia italiana del farmaco ha registrato una partecipazione record....

La Sanità Digitale in epoca Covid-19. Per accompagnare il cambiamento

Mercoledì 24 Giugno, dalle 11 alle 13, Mondosanità, in collaborazione con Officina Motore Sanità ed Eurocomunicazione, terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it e sulla pagina Facebook di Mondosanità, una nuova puntata di Buona Salute, il Talk-webinar settimanale con i maggiori esperti della Sanità italiana.

 

Tema della puntata: LA SANITÀ DIGITALE IN EPOCA COVID-19. Per accompagnare il cambiamento.

 

Durante i mesi più impegnativi del Covid un grande aiuto è arrivato dalla telemedicina, che ha permesso tra le altre cose di supportare i pazienti cronici, di sveltire gli incontri tecnici e burocratici, di salvare vite umane.

Il Covid-19 ci ha posto di fronte all’urgenza di innovare velocemente la Sanità italiana e compiere finalmente quelle riforme tecnologiche di cui si parla da anni.

La tecnologia deve essere realmente a supporto del personale socio-sanitario e dei pazienti.

Solo in questo modo potremo finalmente fare quel balzo in avanti che la nostra Sanità aspetta da anni.

 

Parteciperanno, tra gli altri:

Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico

Christian Barillaro, Direttore UOC Cure Palliative e Continuità Assistenziale Policlinico Universitario Agostino Gemelli

Daniela Boresi, Giornalista

Salvatore Di Somma, Professore Medicina d‘Urgenza Università Sapienza di Roma

Giulia Gioda, Presidente Motore Sanità

Gabriella Levato, MMG Milano

Ettore Mautone, Giornalista

Paolo Misericordia, Responsabile Centro Studi FIMMG – Segretario Provinciale FIMMG Fermo

Sergio Pillon, Coordinatore Commissione tecnica Stato-Regioni per la Telemedicina Nazionale

Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia

Palmiro Riganelli, Presidente OPI Perugia

Andrea Sermonti, Giornalista

Roberto Soj, Presidente Trentino Digitale S.p.a. e Direttore Centrale Strategie e servizi ICT Aria S.p.a.

 

Per partecipare, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/2YXzlZ9

Seguici!

Ultimi articoli

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...

Malattie rare, bando Aifa. Cento progetti di ricerca, 17,8 milioni di euro

L'Agenzia italiana del farmaco ha registrato una partecipazione record....

Epatite virale, screening e prevenzione per cambiare il destino di migliaia di pazienti

In vista della Giornata Mondiale, AISF e SIMIT rilanciano...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...

Malattie rare, bando Aifa. Cento progetti di ricerca, 17,8 milioni di euro

L'Agenzia italiana del farmaco ha registrato una partecipazione record....

Epatite virale, screening e prevenzione per cambiare il destino di migliaia di pazienti

In vista della Giornata Mondiale, AISF e SIMIT rilanciano...

Alzheimer, l’Europa apre a Donanemab. I neurologi: “Rivedere i modelli assistenziali”

La Società Italiana di Neurologia commenta con favore l’approvazione...
spot_imgspot_img

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo Nazionale». Per il segretario Fimmg ancora troppi conti in sospeso: «gli unici che pagano dazio,...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il dono del sangue è parte attiva della cura e della ricerca oncologica”. Durante la prima giornata...

Malattie rare, bando Aifa. Cento progetti di ricerca, 17,8 milioni di euro

L'Agenzia italiana del farmaco ha registrato una partecipazione record. Nisticò: rendere strutturale il sostegno ai ricercatori italiani indipendenti Rare non è sinonimo di invisibili. È...