Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La Sanità Digitale in epoca Covid-19. Per accompagnare il cambiamento

Mercoledì 24 Giugno, dalle 11 alle 13, Mondosanità, in collaborazione con Officina Motore Sanità ed Eurocomunicazione, terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it e sulla pagina Facebook di Mondosanità, una nuova puntata di Buona Salute, il Talk-webinar settimanale con i maggiori esperti della Sanità italiana.

 

Tema della puntata: LA SANITÀ DIGITALE IN EPOCA COVID-19. Per accompagnare il cambiamento.

 

Durante i mesi più impegnativi del Covid un grande aiuto è arrivato dalla telemedicina, che ha permesso tra le altre cose di supportare i pazienti cronici, di sveltire gli incontri tecnici e burocratici, di salvare vite umane.

Il Covid-19 ci ha posto di fronte all’urgenza di innovare velocemente la Sanità italiana e compiere finalmente quelle riforme tecnologiche di cui si parla da anni.

La tecnologia deve essere realmente a supporto del personale socio-sanitario e dei pazienti.

Solo in questo modo potremo finalmente fare quel balzo in avanti che la nostra Sanità aspetta da anni.

 

Parteciperanno, tra gli altri:

Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico

Christian Barillaro, Direttore UOC Cure Palliative e Continuità Assistenziale Policlinico Universitario Agostino Gemelli

Daniela Boresi, Giornalista

Salvatore Di Somma, Professore Medicina d‘Urgenza Università Sapienza di Roma

Giulia Gioda, Presidente Motore Sanità

Gabriella Levato, MMG Milano

Ettore Mautone, Giornalista

Paolo Misericordia, Responsabile Centro Studi FIMMG – Segretario Provinciale FIMMG Fermo

Sergio Pillon, Coordinatore Commissione tecnica Stato-Regioni per la Telemedicina Nazionale

Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia

Palmiro Riganelli, Presidente OPI Perugia

Andrea Sermonti, Giornalista

Roberto Soj, Presidente Trentino Digitale S.p.a. e Direttore Centrale Strategie e servizi ICT Aria S.p.a.

 

Per partecipare, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/2YXzlZ9

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...