Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio *

Gentile direttore
Il 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per far seguire agli alunni le lezioni di educazione sessuale sarà necessario un consenso preventivo scritto da parte delle famiglie. Chi non disporrà di questo consenso resterà dunque privo di questo percorso educativo? Nell’ambito di una stessa classe ci saranno ragazzini che avranno ricevuto educazione all’affettività e alla sessualità e altri che si alzeranno e andranno a seguire “un percorso alternativo” perché non autorizzati?
Grazie ad alcuni progetti promossi da diverse istituzioni e associazioni stiamo incontrando tantissimi giovani (ma non abbastanza) a cui stiamo offrendo un percorso di educazione all’affettività e alla sessualità e anche di contrasto alle malattie sessualmente trasmesse come l’Aids di cui poco si parla ma che sono ancora presenti nell’ambito dei rischi delle relazioni intime tra giovani e meno giovani che possono essere contrastate solo con una corretta e capillare informazione partendo dalla scuola. Stiamo purtroppo riscontrando una preoccupante impreparazione e totale assenza di informazioni adeguate. I giovani dal canto loro pongono domande che mettono in luce confusione, disinformazione e un urgente bisogno di conoscere. Offrire lezioni di educazione sessuale solo a coloro a cui i genitori lo consentano è un’ingiustizia oltre che essere un grave errore strategico. Questo significa, di fatto, remare contro il concetto di Prevenzione che invece sta a cuore a questo governo. Creare diseguaglianze tra i giovani sulle conoscenze che più li riguardano. Purtroppo, i dati sulle malattie sessualmente trasmissibili non sono confortanti e anche sul fronte del rapporto tra uomo e donna ora più che mai ci sarebbe bisogno di un’educazione all’affettività che funzioni da freno ai drammatici dati di violenza di genere, bullismo e femminicidi e che educhi ad una sana sessualità fin dai primi anni di
scuola per tutti e per tutte. L’educazione sessuale è da concepire come educazione alla Salute e dunque un diritto non un optional da concedere solo se si è d’accordo. Senza contare il fatto che se non interverrà sistematicamente la scuola, i siti porno resteranno gli unici mezzi privilegiati di “disinformazione e incitazione al una degradazione del corpo a strumento. Sarebbe un bene per le famiglie che il governo ci ripensi ed elimini queste limitazioni rivalutando e allargando l’attività di educazione alla salute, anche sessuale, nelle scuole.

Psicologa psicoterapeuta

Seguici!

Ultimi articoli

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...
spot_imgspot_img

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi: già due pazienti trattate con trombolitico di ultima generazione. Napoli, 20 agosto 2025 - Il Cardarelli...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO sottolinea il ruolo dell’oncologia di precisione nel nuovo approccio alla malattia oncologica. Durante la prima giornata...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è scatenata una querelle estiva sul tema de National Immunization Technical Advisory Group, oggi conosciuto come...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui