Contenuti esclusivi

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

Mondosanità / SI Salute e Innovazione è anche su London One Radio

Il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico della rivista Mondosanità / SI Salute e Innovazione, intervistato in data odierna ai microfoni di London One Radio, nel programma Caffè Italia, ha parlato del servizio di copertina del numero targato ottobre della rivista, ovvero “luci e ombre del Sistema Sanitario Nazionale, che rischia di ripetere gli stessi errori di quella inglese”

Incalzato dalla conduttrice di Caffè Italia, il Dottor Claudio Zanon ha parlato poi di Mondosanità / SI SALUTE E INNOVAZIONE:il nuovo mensile di salute e benessere che si propone come strumento divulgativo della buona e corretta informazione medico scientifica, libera da interessi, pregiudizi ed enfasi.

Sotto la direzione scientifica del Dottor Claudio Zanon, Mondosanità / SI SALUTE E INNOVAZIONE vanta un pool scientifico di tutto rispetto: quello di Motore Sanità – organizzazione no profit al servizio del cittadino -che racchiude insieme i top level della sanità nazionale e internazionale. Obiettivo combattere le fake news e svolgere contestualmente una funzione di “servizio pubblico”, aiutando il lettore a comprendere meglio le sfide del nostro tempo: dal cambiamento climatico ai nuovi virus, dall’antibiotico resistenza ai vaccini, con un linguaggio semplice e chiaro.

Perché la prima arma della prevenzione è l’informazione. Sostenuti da questa mission, Mondosanità / SI SALUTE E INNOVAZIONE mette a disposizione del lettore/cittadino25 medici specialisti, per consulti individuali e gratuiti. Completano il panorama sevizi di bellezza, sport, wellness, focus di approfondimento, dossier, esclusive e molto altro ancora: 100 pagine in tutto, declinate per fasce d’età e per tutta la famiglia, scritte e pensate per farvi stare bene, dentro e fuori.

ASCOLTA L’INTERVISTA SUL SITO DI LONDON ONE RADIO

Seguici!

Ultimi articoli

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...
spot_imgspot_img

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno comune tra le adolescenti, che poi tante volte si supera, ma può rappresentare il primo...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una specifica proteina influenzino l’efficacia dei farmaci antitumorali Un’équipe di ricerca del Mass General Brigham ha recentemente...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui