Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Piattaforma anti Covid online a Taiwan

Nasce a Taiwan la piattaforma anti Covid. Si tratta di uno strumento molto veloce per la lotta alla pandemia. Taiwan è presa da esempio in molti Paesi del mondo per tutte le azioni messe a punto nella lotta contro il Covid-19.

La piattaforma è stata creata da TAITRA, Taiwan External Trade Development Council, Ente non profit per lo sviluppo del commercio estero di Taiwan. Collaborano alla piattaforma, mettendo online il proprio lavoro, più di 20 istituti medici e 2.000 aziende focalizzate sui dispositivi medici per la prevenzione delle epidemie. Si tratta di un meccanismo rapido ed efficiente per scambiare informazioni e buone pratiche.

Lo scambio di informazioni è stato fondamentale in tutto il mondo nella lotta contro la diffusione del Covid-19. Proprio per questo motivo la “Piattaforma online anti COVID-19 di Taiwan” vuole venire in aiuto ad altri Paesi fornendo best practices e supporto. La piattaforma è strutturata in diverse sezioni facilmente consultabili e agili.

Taiwan è una potenza tecnologica e la tecnologia è stato un pilastro importante nella lotta al Covid-19. Essendo Taiwan al di fuori dell’Oms (per volere della Cina) si è mossa liberamente senza attendere le sue indicazioni su come muoversi. Analisi dei big data, piattaforme per aiutare le persone nell’approvvigionamento di mascherine sono solo alcune delle iniziative digitali attivate per combattere il diffondere del virus.

Grazie al tempismo e alla tecnologia Taiwan ha registrato un numero relativamente basso di contagi e di morti. Altra valida iniziativa è quella portata avanti dalla National Cheng Kung University Hospital di Taiwan. L’Università di Taiwan ha infatti organizzato delle lezioni a distanza indirizzate a 9.000 medici indiani. Durante queste lezioni il personale medico di Taiwan ha condiviso le proprie esperienze per formare al meglio il personale medico indiano che non aveva dovuto ancora affrontare la pandemia da Covid-19.

La piattaforma anti-Covid di Taiwan è un’idea molto utile per studiare best practices e si spera abbia successo e sia di supporto.

Seguici!

Ultimi articoli

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_imgspot_img

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione congiunta Europa Usa relativa all'export negli States. Apprezzamento per l'operato delle istituzioni: Palazzo Chigi e...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per presunte inadempienze delle amministrazioni regionali. Ora il ministero potrà intervenire direttamente per assicurare il diritto...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti con un approccio integrato e condiviso”. L’innovazione organizzativa in sanità non si limita all’introduzione di nuove...