Contenuti esclusivi

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Piattaforma anti Covid online a Taiwan

Nasce a Taiwan la piattaforma anti Covid. Si tratta di uno strumento molto veloce per la lotta alla pandemia. Taiwan è presa da esempio in molti Paesi del mondo per tutte le azioni messe a punto nella lotta contro il Covid-19.

La piattaforma è stata creata da TAITRA, Taiwan External Trade Development Council, Ente non profit per lo sviluppo del commercio estero di Taiwan. Collaborano alla piattaforma, mettendo online il proprio lavoro, più di 20 istituti medici e 2.000 aziende focalizzate sui dispositivi medici per la prevenzione delle epidemie. Si tratta di un meccanismo rapido ed efficiente per scambiare informazioni e buone pratiche.

Lo scambio di informazioni è stato fondamentale in tutto il mondo nella lotta contro la diffusione del Covid-19. Proprio per questo motivo la “Piattaforma online anti COVID-19 di Taiwan” vuole venire in aiuto ad altri Paesi fornendo best practices e supporto. La piattaforma è strutturata in diverse sezioni facilmente consultabili e agili.

Taiwan è una potenza tecnologica e la tecnologia è stato un pilastro importante nella lotta al Covid-19. Essendo Taiwan al di fuori dell’Oms (per volere della Cina) si è mossa liberamente senza attendere le sue indicazioni su come muoversi. Analisi dei big data, piattaforme per aiutare le persone nell’approvvigionamento di mascherine sono solo alcune delle iniziative digitali attivate per combattere il diffondere del virus.

Grazie al tempismo e alla tecnologia Taiwan ha registrato un numero relativamente basso di contagi e di morti. Altra valida iniziativa è quella portata avanti dalla National Cheng Kung University Hospital di Taiwan. L’Università di Taiwan ha infatti organizzato delle lezioni a distanza indirizzate a 9.000 medici indiani. Durante queste lezioni il personale medico di Taiwan ha condiviso le proprie esperienze per formare al meglio il personale medico indiano che non aveva dovuto ancora affrontare la pandemia da Covid-19.

La piattaforma anti-Covid di Taiwan è un’idea molto utile per studiare best practices e si spera abbia successo e sia di supporto.

Seguici!

Ultimi articoli

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_imgspot_img

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili di troppo. Un té a base di acido abscissico estratto dalle pesche acerbe per contrastare...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...