Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure domiciliari: ecco le regole dell’assistenza del futuro

Sensori biometrici, software intelligenti, piattaforme interoperabili, telemonitoraggio: l’Agenas in...

Tumore del colon retto: nuovo test

Tumore del colon retto: nuovo test brevettato indipendente dal...

Obesità e diabete: il rischio silente del fegato grasso

Il sovrappeso, l’obesità, le dislipidemie, la sindrome metabolica, il...

Regioni e aziende sanitarie

Screening, Uniamo alla Conferenza Stato Regioni: estendere il panel dei test neonatali

In Italia, lo Screening Neonatale Esteso (Sne) si configura come un modello di eccellenza a livello europeo, capace di individuare alla nascita 49 patologie,...

Il nuovo Santobono Ospedale pediatrico del futuro

Trecentocinquanta milioni di euro di un residuo di 1,1 miliardi dei fondi nazionali per l’edilizia ospedaliera sbloccati, dopo decenni, con la fuoriuscita nel 2019...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Campania: Piano di rientro, il percorso per uscirne

Dopo aver raggiunto il pareggio di bilancio sin dal 2013 ed essere risultata adempiente ai parametri di qualità dell’assistenza (dati 2023 ultimi disponibili) nella...

Bodycam e braccialetti smart, più sicurezza negli ospedali del Veneto: scongiurare le aggressioni

La sicurezza degli operatori sanitari è un tema di crescente rilevanza in un contesto in cui le aggressioni nei presidi di pronto soccorso e...

Liste d’attesa e payback, scintille in Conferenza delle Regioni. Medici di famiglia al fianco del ministro

Scintille tra il ministro Orazio Schillaci e le Regioni. L’oggetto del contendere è la mancata applicazione del decreto sulle liste di attesa, un tema...

AOU Federico II, inaugurati nuovi servizi per i pazienti e nuove apparecchiature hi-tech

Innovazioni tecnologiche, percorsi di cura all’avanguardia e nuovi servizi per i pazienti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, inaugurati oggi alla presenza del...

Diabete giovanile, in Toscana tornano i campi scuola per imparare a gestire insulina e glicemia

Una delle sfide che si affrontano quando un bambino o un adolescente riceve una diagnosi di diabete di tipo 1 consiste nell'insegnare le manovre...

Malattia di Crohn, 15mila pazienti in Emilia Romagna. La casistica dell’ospedale di Sant’Orsola

La malattia di Crohn colpisce l'apparato digerente causando infiammazione e sofferenza cronica a livello intestinale. Sebbene non si conosca ancora la causa esatta della...

Asl Napoli 1: arrivano 15 milioni per il Museo degli Incurabili

Arrivano 15 milioni per il Museo degli Incurabili.Cresce la rete degli ospedali storici italiani di Ascot. Antiche e preziose tele, di cui alcune probabilmente dipinte...

Educare, prevenire, includere

Educare le giovani generazioni su temi fondamentali come la salute, la prevenzione, la sessualità consapevole, il contrasto alla violenza. Promuovere relazioni sociali sane, migliorare...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Cure domiciliari: ecco le regole dell’assistenza del futuro

Sensori biometrici, software intelligenti, piattaforme interoperabili, telemonitoraggio: l’Agenas in...

Tumore del colon retto: nuovo test

Tumore del colon retto: nuovo test brevettato indipendente dal...

Obesità e diabete: il rischio silente del fegato grasso

Il sovrappeso, l’obesità, le dislipidemie, la sindrome metabolica, il...

Lombalgia cronica: studio clinico dimostra l’efficacia di terapie comportamentali

La ricerca indica che in otto settimane si può...

Il vaccino contro Herpes Zoster protegge dalla demenza

Una disposizione del parlamento dr. Galles ha dato luogo...
spot_img
spot_img