Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Sclerosi multipla: l’importanza del gioco di squadra

La sclerosi multipla è una malattia che occorre intercettare il più velocemente possibile. Si tratta di una malattia che spesso colpisce i giovani e le donne, anche se può esordire ad ogni età.

Fondamentale è l’approccio del team multidisciplinare per i pazienti affetti da questa patologia.

Sclerosi multipla: i numeri della malattia

Ci sono circa 2,5-3 milioni di persone nel mondo affette da sclerosi multipla, di cui 1,2 milioni in Europa e circa 130.000 in Italia. Il numero delle donne affette è circa il doppio degli uomini. Per questo motivo la questa malattia assume le caratteristiche di una malattia non solo giovanile, ma anche di una malattia di genere. Si tratta di una malattia che ha un peso sociale importante. Infatti si convive con la sclerosi per decenni.

Questa malattia non si presenta con una sola forma, ma con molte. Ad esempio la Sindrome clinicamente isolata (CIS), la Sindrome Radiologicamente Isolata (RIS), la SM recidivante-remittente(SM-RR), la SM secondariamente progressiva (SM-SP) e la SM primariamente progressiva (SM-PP).

Sclerosi multipla: diagnosi e cura

Fondamentale per chi è affetto da sclerosi multipla è la possibilità di ottenere una diagnosi precoce. Grazie a questa si può avere un miglioramento delle condizioni di vita e reagire in maniera più efficace alle cure. Non si può però pensare che i pazienti abbiano cure standardizzate e uguali per tutti. Ogni paziente deve avere il proprio percorso di cura e un programma personalizzato.

Si tratta di una malattia complessa perché ha diversi quadri evolutivi e diverse tipologie di disabilità. I pazienti affetti da sclerosi multipla non devono solo essere seguiti clinicamente dagli specialisti, ma devono avere tutte le possibilità per vivere al meglio la loro vita. In ambito privato e lavorativo.

Negli ultimi anni, grazie al rapido avanzamento della scienza, si possono avere diagnosi precoci e anche nuove cure. In Italia abbiamo la fortuna di avere una rete di centri clinici che permette su tutto il territorio di prendersi in carico i pazienti affetti da sclerosi multipla.

Per approfondimenti non perdere il nostro ultimo articolo dedicato alla sclerosi multipla.

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...