Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Tag: farmaci

spot_imgspot_img

Ecco i3D, dispositivo innovativo per il rilascio intraoculare di farmaci

Da MgShell spinoff PoliMi per la principale causa di cecità over 50 e in futuro per altre patologie. Un obiettivo ambizioso - rivoluzionare l’approccio terapeutico...

Diabete, scoperto il primo farmaco che cura le cause, rivoluzione per i malati

Un farmaco che rallenta la progressione del diabete a lungo termine. Cambia la vita per i malati, una rivoluzione dopo 100 anni di cure...
00:02:36

Il ruolo sociale del farmaco equivalente per garantire a milioni di pazienti la continuità terapeutica

In questa fase storica, tra post Covid-19 e guerra, sarà fondamentale che la reperibilità del farmaco equivalente in filiera sia garantita. https://youtu.be/Oc64pvqGujo I farmaci equivalenti (chiamati...

Equivalenza terapeutica: Sistema sanitario, medici, pazienti e industria insieme per la sostenibilità del mercato farmaceutico

L’equivalenza terapeutica è uno strumento che favorisce la razionalizzazione della spesa, così da allocare le risorse risparmiate a garanzia di un più ampio accesso...

Anziani: ecco le regole per un corretto impiego dei farmaci

Molti anziani assumono troppe pillole ogni giorno e per un tempo più lungo del necessario. Secondo i dati OsMed in Italia il 30% degli over...

Tumore del seno metastatico: la carica dei nuovi farmaci che prolungano la sopravvivenza delle donne

Grandi novità ma anche grandi conferme sono emerse dall’ultimo Congresso mondiale dell’European Society for Medical Oncology - ESMO 2021 per quanto riguarda il tumore...

Biosimilari: esperti si confrontano in Regione Campania

Il 17 ottobre 2020, Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘BIOSIMILARI CAMPANIA UN TRENO DA NON PERDERE’

Farmaci per la transizione saranno a carico del SSN

L'Italia sta negli ultimi anni recuperando il gap con gli altri Stati europei sui diritti civili della comunità LGTB+ e l'uso dei farmaci per la transizione.

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_img