Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Turismo e Covid

Con l’arrivo del periodo estivo è nato il problema Turismo e Covid. Cosa sta succedendo nel mondo in questo periodo estivo a causa del Covid? Dove possiamo passare le nostre vacanze? Green pass? Quarantena? Vediamo di fare chiarezza insieme.

AUSTRIA

I confini con l’Austria sono aperti e si può accedere al Paese senza quarantena se si proviene da uno Stato con un’incidenza sufficientemente bassa. Bisogna avere sempre con sé un Green Pass o documentazione attestante un test Covid negativo, vaccinazione o una prova di guarigione. Anche i bambini dai 12 anni in su hanno bisogno di tale documentazione.

Dove risulta necessario anche le persone vaccinate dovranno indossare la mascherina.

Per informazioni sempre aggiornate:
https://www.austria.info/it/informazioni/da-sapere/informazioni-coronavirus/regole-ingresso-in-austria

BELGIO

Chiunque entri in Belgio da un Paese UE o dell’area Schengen deve, nelle 48 ore prima dell’arrivo, sottoscrivere un formulario online obbligatorio. Dovranno osservare la quarantena solo coloro che arrivano da una Regione indicata come rossa.

Per informazioni sempre aggiornate: https://ambbruxelles.esteri.it/ambasciata_bruxelles/it/in_linea_con_utente/focuscoronavirus/situazione-in-belgio-viaggi-verso.html

GERMANIA

La Germania ha abolito le restrizioni all’ingresso per i viaggiatori provenienti dai Paesi UE (+Schengen). tutte le persone di età superiore ai 6 anni che fanno ingresso in Germania IN AEREO (da qualsiasi Paese, anche non considerato a rischio) sono tenute a presentare PRIMA DELL’IMBARCO una documentazione che provi la vaccinazione, la guarigione o il risultato negativo di un tampone molecolare (PCR) o antigenico (rapido).

Per informazioni sempre aggiornate:
https://ambberlino.esteri.it/ambasciata_berlino/it/in_linea_con_utente/covid-19/emergenza-coronavirus-difficolta.html

FRANCIA

Reintrodotto pass vaccinale per musei e cinema.  Nelle prossime settimane dovrebbe essere obbligatorio anche per bar, ristoranti, centri commerciali e mezzi di trasporto. Le autorità francesi hanno classificato i Paesi esteri in verdi, arancioni e rossi a seconda delle criticità e per ognuno con modalità differenti di accesso

Per informazioni sempre aggiornate:
http://www.viaggiaresicuri.it/country/FRA

Seguici!

Ultimi articoli

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_imgspot_img

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...