Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Turismo e Covid

Con l’arrivo del periodo estivo è nato il problema Turismo e Covid. Cosa sta succedendo nel mondo in questo periodo estivo a causa del Covid? Dove possiamo passare le nostre vacanze? Green pass? Quarantena? Vediamo di fare chiarezza insieme.

AUSTRIA

I confini con l’Austria sono aperti e si può accedere al Paese senza quarantena se si proviene da uno Stato con un’incidenza sufficientemente bassa. Bisogna avere sempre con sé un Green Pass o documentazione attestante un test Covid negativo, vaccinazione o una prova di guarigione. Anche i bambini dai 12 anni in su hanno bisogno di tale documentazione.

Dove risulta necessario anche le persone vaccinate dovranno indossare la mascherina.

Per informazioni sempre aggiornate:
https://www.austria.info/it/informazioni/da-sapere/informazioni-coronavirus/regole-ingresso-in-austria

BELGIO

Chiunque entri in Belgio da un Paese UE o dell’area Schengen deve, nelle 48 ore prima dell’arrivo, sottoscrivere un formulario online obbligatorio. Dovranno osservare la quarantena solo coloro che arrivano da una Regione indicata come rossa.

Per informazioni sempre aggiornate: https://ambbruxelles.esteri.it/ambasciata_bruxelles/it/in_linea_con_utente/focuscoronavirus/situazione-in-belgio-viaggi-verso.html

GERMANIA

La Germania ha abolito le restrizioni all’ingresso per i viaggiatori provenienti dai Paesi UE (+Schengen). tutte le persone di età superiore ai 6 anni che fanno ingresso in Germania IN AEREO (da qualsiasi Paese, anche non considerato a rischio) sono tenute a presentare PRIMA DELL’IMBARCO una documentazione che provi la vaccinazione, la guarigione o il risultato negativo di un tampone molecolare (PCR) o antigenico (rapido).

Per informazioni sempre aggiornate:
https://ambberlino.esteri.it/ambasciata_berlino/it/in_linea_con_utente/covid-19/emergenza-coronavirus-difficolta.html

FRANCIA

Reintrodotto pass vaccinale per musei e cinema.  Nelle prossime settimane dovrebbe essere obbligatorio anche per bar, ristoranti, centri commerciali e mezzi di trasporto. Le autorità francesi hanno classificato i Paesi esteri in verdi, arancioni e rossi a seconda delle criticità e per ognuno con modalità differenti di accesso

Per informazioni sempre aggiornate:
http://www.viaggiaresicuri.it/country/FRA

Seguici!

Ultimi articoli

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...
spot_imgspot_img

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore senza farmaci Un accorgimento relativamente semplice, un cambio di postura guidato dal fisioterapista, potrebbe mitigare gli...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare una patologia rara e complessa”. L’innovazione organizzativa in sanità non è fatta solo di tecnologie avanzate...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...