Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Vaccino anti covid-19: notizie dal USA ed Israele

Il Dipartimento Americano per la salute (NIH), ha annunciato che stanno iniziando i test per un vaccino anti covid-19 su 45 giovani volontari sani presso il Kaiser Permanente Washington Health Research Institute di Seattle grazie ad un accordo tra lo stesso dipartimento NIH e la startup biotech del Massachusetts, Moderna. Il vaccino mRna-1273 deve innanzitutto dimostrare l’assenza di effetti collaterali di rilievo, ponendo le basi per ampliare i test di efficacia. Se tutto andasse liscio in circa 4 mesi si potrebbe vedere lo sviluppo e poco dopo l’applicazione di un nuovo vaccino battendo ogni record. Come Ino-4800 il vaccino di Inovio Pharmaceuticals, anche questo di Moderna utilizza il complesso proteico S che è la proteina virale “Spike” utilizzata dal virus per entrare nell’organismo umano. Lo stesso procedimento usato dai vaccini sviluppati contro altri coronavirus responsabili della sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e della sindrome respiratoria acuta grave (SARS). Sicuri di un successo a breve sono iniziati i test per una produzione in piccola scala del vaccino su base Dna. Entro la fine di aprile inizieranno gli studi in Cina, Corea del Sud e USA per un totale di 3.000 dosi somministrate e con i primi risultati che arriveranno presumibilmente nell’autunno prossimo, per poi poter iniziare la distribuzione di emergenza di 1 milione di dosi entro la fine dell’anno.  Anche gli scienziati israeliani dell’Istituto di ricerca Migal hanno dichiarato di essere operativi per la produzione un vaccino anti covid-19 per via orale che appena ottenuta l’approvazione sulla sicurezza potrebbe iniziare i test di efficacia sull’uomo ed arrivare in corsa al vaccino entro fine anno.

Seguici!

Ultimi articoli

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_imgspot_img

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...