Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

30mila saturimetri gratuiti in farmacia grazie alla SIP e Federfarma

In questi giorni, 30mila saturimetri gratuiti vengono distribuiti in 1200 farmacie di tutta Italia.

L’iniziativa lanciata dalla Società italiana di pneumologia (SIP) insieme con Federfarma ha come obbiettivo di promuovere la diffusione del saturimetro tra i pazienti che soffrono di asma e Bpco ed i pazienti covid-19 in cura domiciliare.

Il saturimetro è piccolo uno strumento completamente automatizzato capace di misurare il grado di saturazione di ossigeno all’interno del sangue.

Questo dispositivo medico può essere estremamente importante perché consente ai pazienti di monitorare autonomamente e da casa la propria malattia.

E’ un’iniziativa – dichiara Marco Cossolo, Presidente Federfarma – che si svolge grazie ad una collaborazione di Federfarma insieme alla Società Italiana di Pneumologia (SIP).

La SIP ha ricevuto in donazione 30mila saturimetri che intendeva mettere a disposizione di pazienti con patologie respiratorie come asma e BPCO e anche pazienti Covid-19 in terapia domiciliare.

In collaborazione con Federfarma questi apparecchi vengono distribuiti, naturalmente in maniera gratuita, in 1200 farmacie di tutta Italia”.

“I saturimetri sono apparecchi diagnostici importanti – prosegue Cossolo – per quanto riguarda le patologie respiratorie.

Ovviamente essendo solo 30mila gli apparecchi non è stato possibile distribuirli in tutte le farmacie.

Così la SIP ha identificato delle zone con una maggiore presenza di queste patologie – sottolinea Cossolo – poi noi abbiamo selezionato delle farmacie in queste zone e abbiamo fornito 20 apparecchi ognuna da distribuire”.

L’iniziativa però non si limita alla distribuzione gratuita di questo apparecchi.

“Il farmacista – prosegue Cossolo – ha inoltre il compito di addestrare il paziente nell’uso del saturimetro, lo consegna al paziente e poi rileva due misurazioni al giorno per un totale di 8 giorni attraverso un portale dedicato per poi inserire i dati in uno studio epidemiologico di Federfarma.

E’ ovvio – dichiara il Presidente di Federfarma – che questo è per il momento un test fatto con un numero limitato di saturimetri gratuiti e di farmacie.

Ha l’obbiettivo di dimostrare che questo apparecchio è fondamentale per la gestione dei pazienti con patologie polmonari, infatti questi apparecchi dovrebbero essere in casa di questi pazienti nella stessa misura di un termometro.

Dopo questo test speriamo di poter sviluppare questa iniziativa maggiormente”.

Questa iniziativa non è importante soltanto per la distribuzione gratuita di questi apparecchi ma anche e soprattutto perché riesce a formare in maniera corretta nell’utilizzo di questi dispositivi:

L’addestramento all’uso corretto del saturimetro è molto importante – sottolinea Cossolo – perché il saturimetro è uno strumento facile da usare ma è altrettanto facile usarlo in maniera non corretta, poi il farmacista insegna anche ad interpretare i dati forniti dal saturimetro“.

Il 2021 vedrà Federfarma impegnata in numerose iniziative tra cui la vaccinazione contro il Covid-19. ”

In questa prima fase di vaccinazione, con numeri di inoculazioni piuttosto ristretti non servono le farmacie ma quando si dovrà allargare la vaccinazione a 60mln di italiani per due somministrazione sarà irrinunciabile utilizzare anche le farmacie”.

Le farmacie inoltre già da diversi mesi giocano un ruolo fondamentale nello screening del Covid-19, ruolo che probabilmente svolgeranno anche in questo nuovo anno.

“Anche per il 2021 è stato confermato il ruolo della farmacie, in via sperimentale, per l’erogazione dei tamponi e dei test sierologici per il Covid-19.

Soprattutto per quanto riguarda i test sierologici, in grado anche di misurare se un paziente è ancora immunizzato contro la malattia, sono convinto che verrà riconfermato anche per i prossimi anni”.

Dopo i periodi più duri della pandemia si dovrà anche lavorare per recuperare tutti quei cittadini che per via del Covid-19 hanno smesso di curarsi o che si curano male.

“Con le difficoltà di accesso alle strutture sanitarie causate dal Covid-19 abbiamo costatato che molti pazienti cronici hanno sospeso o comunque non seguito adeguatamente le terapie.

Anche per questa problematica il ruolo del farmacista sarà fondamentale”.

Per maggiori informazioni sull’App per curare l’asma: https://mondosanita.it/le-terapie-per-lasma-si-fanno-con-lapp/

Seguici!

Ultimi articoli

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...
spot_imgspot_img

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e, in molti casi, gestibile nel tempo, quasi come una patologia cronica. Tuttavia, sebbene vi siano...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...