Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Riccardo Thomas

MEDICINA NARRATIVA: LIMENAR AVVIA LA PRIMA MAPPATURA DEI PROGETTI

LIMeNar: Alla Scoperta delle Storie di Medicina Narrativa in Italia Raccontare la malattia, sia da parte del paziente che di chi se ne prende cura,...

TUMORI: I BATTERI DELL’INTESTINO POTENZIANO L’IMMUNOTERAPIA

Microbiota Intestinale e Immunoterapia: Una Nuova Speranza nella Lotta contro il Cancro Alla ricerca sul microbiota arrivano nuove speranze per migliorare l'efficacia delle terapie contro...

IL RITORNO A SCUOLA DOPO LE VACANZE ESTIVE: RISCHI PER LA SALUTE FISICA E MENTALE E COME EVITARLI

Tornare a scuola in salute i consigli su come prevenire i rischi fisici e mentali per bambini e adolescenti Con l'estate che volge al termine,...

La croce rossa e l’oms chiariscono: i deceduti a causa di disastri naturali e conflitti hanno un rischio sanitario decisamente basso

 Le organizzazioni umanitarie sottolineano la necessità di una gestione dignitosa dei defunti per alleviare paure infondate Nel contesto delle devastanti conseguenze dei disastri naturali e...

Sepsis: una silenziosa epidemia globale che causa 11milioni di decessi l’anno

Una recente pubblicazione scientifica rivela l'entità della sepsi e sottolinea la necessità di prevenzione e trattamento efficaci Un nuovo studio scientifico pubblicato ha rivelato dati...

Diabete e intelligenza artificiale: una nuova speranza per ridurre il dolore cronico

La ricerca della ricercatrice Greta Preatoni del Politecnico Federale di Zurigo porta avanti l'uso dell'Intelligenza Artificiale per personalizzare le terapie contro il dolore nella...

Diabete e intelligenza artificiale: una nuova speranza per ridurre il dolore cronico

La ricerca della ricercatrice Greta Preatoni del Politecnico Federale di Zurigo porta avanti l'uso dell'Intelligenza Artificiale per personalizzare le terapie contro il dolore nella...

Un’alleanza cruciale per la sicurezza sanitaria: l’ISS entra a far parte dei centri di competenza della protezione civile

Una storica unione tra la scienza medica e la protezione civile per affrontare insieme le sfide sanitarie e proteggere la popolazione italiana In un passo...

Seguici!

Consigliati

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img