Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Anthony Peth, dall’osteosarcoma alla tv

Anthony Peth: “L’osteosarcoma ha messo le ali ai miei desideri, oggi realizzati. Ora non mi nascondo più e a chi, come me, ha avuto una diagnosi di osteosarcoma dico di farsi forza, che come ce l’ho fatta io, ce la faranno anche loro”.

Anthony Peth (pseudonimo di Antonio Petretto) è un volto noto della Tv, presentatore e influencer. Un giovane uomo con una bella carriera, ma anche un segreto taciuto a lungo: l’osteosarcoma.  «È una cosa che non ho mai voluto raccontare», confessa Anthony, «per il semplice motivo che finora ho sempre lasciato alle spalle il passato doloroso della mia vita. Una battaglia iniziata da ragazzo, appena 16enne, durata tanti anni tra 18 interventi chirurgici, la chemioterapia, le metastasi polmonari. Una battaglia poi finalmente vinta, grazie ai medici.»

«Adesso posso raccontarlo, così come posso affermare che l’osteosarcoma ha messo le ali ai miei desideri, realizzati. Ora non mi nascondo più e a chi, come me, ha avuto una diagnosi di osteosarcoma dico di farsi forza, che come ce l’ho fatta io, ce la faranno anche loro».

Ci racconti cos’è questa malattia?

«L’osteosarcoma è chiamato anche, più comunemente, cancro alle ossa. Si tratta di un tumore raro che in Italia, ogni anno, colpisce circa 110-125 persone. Quando i medici mi hanno comunicato questa diagnosi ho riconsiderato le mie priorità, imparando a dare il giusto valore alle cose. Devo ammettere che l’osteosarcoma mi ha fatto crescere in fretta e ogni giorno ringrazio di essere vivo e di poter godere di tutte le opportunità che la vita mi offre.»

«Poi ci sono i controlli, che arrivano una volta l’anno e che ti dicono se va tutto bene… ringraziando il cielo sono sempre andati bene da quando sono uscito dall’ospedale, ma mi rendo conto che non è sempre così. Tante persone ritornano in ospedale e affrontano nuovi cicli di chemioterapia. Oggi la medicina è andata avanti, i medici sono sempre più preparati e la percentuale di guarigione è superiore rispetto a quando ho iniziato io la battaglia».

La malattia ti ha reso più forte e determinato?

«La risposta è sì. Quando ero in ospedale vedevo la realtà attraverso la televisione e mi sono promesso questa cosa: se io un giorno dovessi sconfiggere l’osteosarcoma, lavorerò in Tv. È successo veramente».

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui