Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Stomia: la collaborazione multidisciplinare tra i professionisti per accompagnare il paziente nel percorso di riabilitazione

La chiave di volta per la buona riuscita di un intervento per il confezionamento della stomia e per il successivo percorso di assistenza e di riabilitazione del paziente stomizzato implica la “collaborazione multidisciplinare e multistakeholder tra i professionisti della salute”. L’obiettivo è accompagnare nel migliore modo possibile e con i migliori strumenti a disposizione il paziente nella strada verso la riabilitazione.

Le parole chiave sono dunque équipe, rete, corretta informazione e comunicazione, elementi fondamentali affinché il paziente possa comprendere a cosa andrà incontro ed intraprendere un percorso non facile e allo stesso tempo complesso.

Ne sono fermamente convinti Angela Pezzolla, Direttore della Chirurgia Generale dell’Ospedale Policlinico di Bari, Salvatore Ramuscello, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ULSS3 Serenissima e Antonio Mirabella, Primario di Villa Sofia Cervello di Palermo, che al convegno Convatec “10+1 Action Point” di Roma del 14 maggio scorso, hanno portato un messaggio importante: “È fondamentale la collaborazione tra medici e operatori sanitari a beneficio del paziente”.

Angela Pezzolla, Direttore della Chirurgia Generale dell’Ospedale Policlinico di Bari

Salvatore Ramuscello, Direttore UOC Chirurgia ULSS3 Serenissima

Antonio Mirabella, Primario di Villa Sofia Cervello di Palermo

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui