Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una...

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani,...

Nel Dna i fondamenti della balbuzie: scoperti 48 geni legati alle esitazioni nel linguaggio parlato

Un maxi-studio internazionale rivela le basi genetiche del balbettio,...

Editoria: accordo FILE-SIAE su negoziazione equo compenso articoli online


Roma, 30 giu (Adnkronos) – La Federazione Italiana Liberi Editori
(File) ha firmato con la Società Italiana Autori ed Editori (Siae) un
contratto di mandato per negoziare con le grandi piattaforme digitali
l’equo compenso da queste dovuto per l’utilizzo online degli articoli
dei suoi giornali. L’accordo arriva in continuità con quello siglato
un anno fa tra la stessa Siae e la Fieg – Federazione Italiana Editori
Giornali, e la File si allineerà ad esso per la definizione di
strategie e iniziative giudiziarie a tutela delle ragioni delle
imprese editrici.
“La nostra volontà di accettare il mandato della File testimonia
quanto per Siae la difesa del diritto d’autore prescinda dalla
dimensione della realtà editoriali rappresentate, ma sia sempre
unicamente indirizzata a salvaguardare e remunerare al meglio il
lavoro creativo di tanti giornalisti ed autori che quotidianamente
arricchiscono il panorama informativo italiano”, ha commentato Nicola
Migliardi, Chief Operation Officer Music di Siae.
“La necessità di affrontare in modo unitario questa sfida – afferma
Roberto Paolo, presidente della File – dimostra la fragilità
dell’impianto della normativa sul copyright che, al momento, di fronte
all’indisponibilità delle grandi piattaforme ad un confronto sereno e
paritario, rischia di non avere alcuna efficacia rispetto
all’ambizioso e legittimo obiettivo di remunerare equamente gli
editori che producono contenuti informativi di qualità’.

Seguici!

Ultimi articoli

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una...

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani,...

Nel Dna i fondamenti della balbuzie: scoperti 48 geni legati alle esitazioni nel linguaggio parlato

Un maxi-studio internazionale rivela le basi genetiche del balbettio,...

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una...

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani,...

Nel Dna i fondamenti della balbuzie: scoperti 48 geni legati alle esitazioni nel linguaggio parlato

Un maxi-studio internazionale rivela le basi genetiche del balbettio,...

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...
spot_imgspot_img

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una malattia rara come l'ipoparatiroidismo di cui si è parlato nel corso del convegno organizzato da...

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani, condividere i protocolli tra regioni e ridurre i trasferimenti inutili”. Durante la prima giornata della MidSummer...

Nel Dna i fondamenti della balbuzie: scoperti 48 geni legati alle esitazioni nel linguaggio parlato

Un maxi-studio internazionale rivela le basi genetiche del balbettio, aprendo la strada a diagnosi precoci e nuovi approcci terapeutici per oltre 400 milioni di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui