Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Al via la “Farmacia 3.0” all’ospedale Mondaldi di Napoli

Nella mattinata di martedì 26 marzo, alle 10,15, all’ospedale Monaldi, sarà inaugurata una innovativa tecnologia presso la farmacia ospedaliera. Si tratta del progetto “Farmacia 3.0” che prevede un magazzino farmaceutico completamente robotizzato che dialoga in via telematica con gli armadi “smart” collocati presso i reparti

All’ospedale Monaldi di Napoli sarà inaugurata una innovativa tecnologia presso il reparto della farmacia ospedaliera. È il progetto “Farmacia 3.0” che prevede un magazzino farmaceutico completamente robotizzato che dialoga in via telematica con gli armadi “smart” collocati presso i reparti. 

Il progetto “Farmacia 3.0” prevede un magazzino farmaceutico completamente robotizzato che dialoga in via telematica con gli armadi “smart” collocati presso i reparti. Questo consente che il controllo delle scadenze e i rifornimenti siano gestiti informaticamente, al fine della migliore efficienza della spesa, riduzione delle scorte e maggiore sicurezza per la somministrazione al paziente. 

Il progetto “Farmacia 3.0” èun sistema completamente integrato con la cartella clinica informatizzata e con la piattaforma amministrativa per gli acquisti e la contabilizzazione. 

Alla presentazione del progetto “Farmacia 3.0” saranno presenti, tra gli altri, il Direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino e l’assessore al Bilancio della Regione Campania, Ettore Cinque.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...
spot_imgspot_img

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per un nuovo volto internazionale a Napoli. In occasione della prossima tappa partenopea dell'America's Cup, la Sbarro...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso della Società Europea di Genetica Umana (ESHG)conclusasi a Milano Presenze da record e importanti contributi dei...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa chi sia il proprio medico di famiglia, segnale di un gap nella conoscenza della nostra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui