Contenuti esclusivi

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano...

Al via la “Farmacia 3.0” all’ospedale Mondaldi di Napoli

Nella mattinata di martedì 26 marzo, alle 10,15, all’ospedale Monaldi, sarà inaugurata una innovativa tecnologia presso la farmacia ospedaliera. Si tratta del progetto “Farmacia 3.0” che prevede un magazzino farmaceutico completamente robotizzato che dialoga in via telematica con gli armadi “smart” collocati presso i reparti

All’ospedale Monaldi di Napoli sarà inaugurata una innovativa tecnologia presso il reparto della farmacia ospedaliera. È il progetto “Farmacia 3.0” che prevede un magazzino farmaceutico completamente robotizzato che dialoga in via telematica con gli armadi “smart” collocati presso i reparti. 

Il progetto “Farmacia 3.0” prevede un magazzino farmaceutico completamente robotizzato che dialoga in via telematica con gli armadi “smart” collocati presso i reparti. Questo consente che il controllo delle scadenze e i rifornimenti siano gestiti informaticamente, al fine della migliore efficienza della spesa, riduzione delle scorte e maggiore sicurezza per la somministrazione al paziente. 

Il progetto “Farmacia 3.0” èun sistema completamente integrato con la cartella clinica informatizzata e con la piattaforma amministrativa per gli acquisti e la contabilizzazione. 

Alla presentazione del progetto “Farmacia 3.0” saranno presenti, tra gli altri, il Direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino e l’assessore al Bilancio della Regione Campania, Ettore Cinque.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano...

Tumore ovarico, congresso oncologia ginecologica. “Test HRD siano contestuali alla diagnosi”

La lotta al tumore dell'ovaio, una delle forme più...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano...

Tumore ovarico, congresso oncologia ginecologica. “Test HRD siano contestuali alla diagnosi”

La lotta al tumore dell'ovaio, una delle forme più...
spot_imgspot_img

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo inibitore orale del fattore 2 alfa inducibile dall'ipossia (Hif-2α), segnando un importante traguardo nella lotta...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio e nuove strategie di governance. Il settore della sanità è in continua evoluzione, con sfide sempre...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano l'importanza del supporto psicologico e dell'accompagnamento emotivo nei percorsi di cura, durante il congresso FIAGOP. Ogni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui