Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Video

Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2

Intervista ad Alessandra Clerico, Presidente AMD Piemonte/Valle D’Aosta “Il diabete e l’obesità sono tra le più comuni malattie croniche non trasmissibili, rappresentando condizioni patologiche complesse...

Innovazione tecnologica e farmaceutica: il punto di vista delle Associazioni dei pazienti 

Intervista a Ugo Viora, Segretario e Executive Manager Consiglio Direttivo Associazione AMaR Piemonte. Nel corso dell’evento “L’accesso regionale alle terapie innovative. L’esempio della regione Piemonte”,...

Patologie oncoematologiche: tanti nuovi farmaci

Intervista a Gianluca Gaidano, Direttore SC ematologia AOU Maggiore della Carità Novara Professor of Hematology Director, Division of Hematology Department of Translational Medicine University...

Chi approva i farmaci?

Chi approva i farmaci? Intervista ad Alessandro Comandone, Direttore Dipartimento Oncologia ASL Città di Torino. Quando è esplosa l’innovazione tecnologica e farmacologica? E chi approva i...

Farmaci innovativi: quale impatto?

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di Torino. Nel corso del 2022 all’ASL Città di Torino sono stati assegnati da Regione Piemonte 5...

Accesso alle terapie innovative: quali le norme per agevolarlo?

Intervista a Maria Luisa D’Orsi, Direttore SC Farmacia Territoriale e Responsabile SC Farmacia Ospedaliera ASL Alessandria. Quali le norme per agevolare l’accesso alle terapie innovative?...

Innovazione tecnologica: le novità

Intervista a Massimo Aglietta, Coordinatore Responsabile Indirizzi Strategici Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta - già Professore di Oncologia Medica presso l’Università degli Studi...

La rete oncologica del Piemonte

Intervista ad Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Sanità, assistenza; servizi sociali, politiche degli anziani Regione Piemonte. Partendo dall’esempio della Regione Piemonte, Motore sanità con l’evento...

Dolore cronico: le misure da attuare

Intervista a Lavinia Mennuni, Senatrice di Fratelli d'Italia. Il dolore cronico e le misure opportune da attuare. Risponde ai microfoni di Mondosanità Lavinia Mennuni, Senatrice...

Dolore cronico: la parola alla politica

Intervista a Simona Loizzo, Onorevole XIX Legislatura. Il dolore cronico visto (e affrontato) dalla politica. Ai microfoni di Mondosanità Simona Loizzo, Onorevole XIX Legislatura, intervistata...

Dolore cronico: malattia di genere

Intervista a Beatrice Lorenzin,  Senatrice XIX Legislatura. Il dolore cronico è una malattia di genere? A che punto siamo? Risponde ai microfoni di Mondosanità Beatrice...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img