Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende...

Armonia per la salute materna: come la musica rivoluziona l’assistenza post-partum

All’OMS, un incontro rivoluzionario discute il ruolo della musica nel sostegno alle neo-mamme

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta mettendo al centro dell’attenzione il potenziale impatto della musica e delle arti nell’assistenza sanitaria, promuovendo un approccio innovativo che può rivoluzionare il supporto alle madri che affrontano la depressione post-partum. L’Unità Behavioural and Cultural Insights dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS sta attualmente ospitando un incontro di un giorno dedicato a esplorare il ruolo delle arti nel contesto sanitario, con uno studio pilota multinazionale intitolato “Music and Motherhood”.

Questo progetto, coordinato in Italia dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ha coinvolto Romania, Italia e Danimarca per valutare come l’arte, in particolare la musica, possa diventare una risorsa efficace per aiutare le madri a superare le sfide emotive nel periodo postnatale.

L’incontro all’OMS coinvolge esperti globali, responsabili delle politiche culturali e sanitarie, artisti e operatori artistici di varie discipline, dall’arte visiva alla danza, dalla musica alla poesia, fino ai clown ospedalieri. Sarà un’occasione per condividere i risultati dello studio “Music and Motherhood” e per discutere i benefici dell’integrazione delle arti nella salute e nel benessere.

L’obiettivo principale è promuovere una discussione approfondita sui vantaggi dell’arte nell’assistenza sanitaria, evidenziando le barriere e le sfide che devono essere superate per incoraggiare la partecipazione artistica come comportamento salutare. Inoltre, durante l’incontro, verrà presentato uno strumento di riflessione progettato per sostenere l’attuazione di progetti di arte e salute in diversi contesti.

L’iniziativa “Music and Motherhood” rappresenta un passo significativo verso una visione più ampia dell’assistenza sanitaria, che tiene conto del potere terapeutico delle arti e della cultura. Sta emergendo come una nuova frontiera nell’ambito della salute, promuovendo il benessere emotivo e mentale delle madri durante una fase cruciale della loro vita.

Gli Stati membri stanno esaminando come utilizzare la prescrizione sociale come meccanismo per integrare le attività e gli interventi artistici nei loro sistemi sanitari, aprendo la strada a un futuro in cui la musica e le arti saranno parte integrante dell’assistenza sanitaria, contribuendo a migliorare la vita delle persone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tumori al polmone in italia: un decennio di progressi nella lotta contro la malattia, Emergenza Nipah in india: OMS in allerta mentre il virus miete vittime, La ricerca clinica e l’accesso all’innovazione terapeutica.

Seguici!

Ultimi articoli

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...
spot_imgspot_img

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell'Istituto irpino, coordinato dal professore Geppino Falco, si è concentrata sul ruolo di...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure di prossimità Di Franco Ascolese* I laureati delle professioni sanitarie sono sempre più richiesti dal mercato del...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende dello sport e i valori più autentici di fair play e sport. Una serata tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui