Contenuti esclusivi

‘Bacheca del Sapere’: guida video per genitori e bambini con diabete

Fand lancia un'iniziativa innovativa per offrire supporto alle famiglie...

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Alessandro Malpelo

La salute dei tuoi occhi, non perderla di vista. La parola al presidente APMO (Associazione Pazienti Malattie Oculari)

APMO promuove, in collaborazione con AIMO e SISO, le principali società scientifiche di oftalmologia, una campagna per la prevenzione e il trattamento dei disturbi...

Glaucoma e miopia: la diagnosi precoce. Parla il presidente della Società Italiana di Scienze Oftalmologiche

Teresio Avitabile presidente SISO, Società Italiana di Scienze Oftalmologiche, affronta in questa intervista due temi di particolare attualità, glaucoma e miopia, sottolineando l'importanza della...

Malattie infiammatorie croniche intestinali in crescita, congresso IG-IBD: coniugare innovazione e sostenibilità

Ha preso il via a Riccione il XV Congresso Nazionale IG-IBD, la tre giorni organizzata dal Gruppo Italiano per lo Studio delle Malattie Infiammatorie Croniche...

Parkinson, oltre il tremore. Storie vere per sfatare i luoghi comuni

In Italia, si contano almeno 300 mila persone affette da Parkinson, e ognuna di queste vive una esperienza unica, legata a una storia clinica...

Mindfulness, analgesico naturale. La meditazione come antidoto al dolore cronico

La ricerca sul trattamento del dolore guarda avanti e prova ad affiancare, alle tradizionali terapie farmacologiche, una nuova strategia: la meditazione mindfulness. Questo approccio...

Ipertensione arteriosa polmonare, fame d’aria: la campagna “al cuore del respiro”

Può accadere ovunque e in qualunque momento: all’improvviso non si riesce più a respirare, manca il fiato e si ha la sensazione di sprofondare...

Diritto alla salute: patrimonio da custodire e innovare. Talk show sui programmi del PNRR

Diritto alla salute, un concetto che affonda le radici nella Costituzione della Repubblica Italiana, precisamente nell'articolo 32. Questo principio è un caposaldo giuridico, rappresenta...

Ricerca clinica, solo una molecola su diecimila diventa farmaco. Pazienti consapevoli arruolati nei trial

Nel complesso e affascinante mondo della medicina, la ricerca clinica in farmacologia gioca un ruolo cruciale, finalizzata al processo di sviluppo delle terapie. Tuttavia,...

Seguici!

Consigliati

Il ruolo dell’orologio biologico nelle abitudini alimentari degli adolescenti

Uno studio rivela il legame tra ritmi circadiani e...

‘Bacheca del Sapere’: guida video per genitori e bambini con diabete

Fand lancia un'iniziativa innovativa per offrire supporto alle famiglie...

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...
spot_img
spot_img