Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Alessandro Malpelo

Cure termali, dalla psicosomatica alla riabilitazione. Viaggio alla riscoperta delle fonti del benessere

Nella società contemporanea, pervasa da un crescente interesse per il benessere fisico e mentale, il termalismo sta riemergendo come una pratica dalle straordinarie potenzialità....

Ipertensione arteriosa polmonare: la terapia arriva a domicilio, l’infusore si ricarica due volte al mese

L'ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una malattia rara e invalidante che colpisce un numero esiguo di persone, con una prevalenza di 15-50 casi per...

Diabete in pronto soccorso, allo studio un PDTA per gestire l’emergenza internistica

Recenti studi rivelano che una persona diabetica su sei, in media, viene ricoverata in ospedale almeno una volta all’anno, spesso rimanendo in osservazione per...

Tumore della prostata, Aifa approva Olaparib con terapia ormonale

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di olaparib, terapia orale di AstraZeneca e MSD, in associazione con abiraterone e prednisone o...

Dal ministero 179 milioni di euro ai grandi ospedali (IRCCS) che fanno ricerca in Italia

Il Ministero della Salute ha destinato oltre 179 milioni di euro come contributo alle attività di ricerca corrente degli Istituti di ricovero e cura...

Centrali operative territoriali, a cosa servono e come verranno organizzate

"Altro che scatole vuote, le Centrali operative territoriali (COT) emergono come un elemento basilare nella riorganizzazione dell’assistenza sanitaria in Italia". Questo il tenore dell'annuncio...

Mobilitazione dei medici, manifestazione a Roma in maggio. Presentato il Manifesto Unitario

Si terrà nel mese di maggio, a Roma, una grande manifestazione unitaria, che riunirà medici dipendenti e convenzionati, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali,...

Accesso ai farmaci: istituito tavolo tecnico di coordinamento tra Aifa e Regioni sulla rimborsabilità

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha ufficialmente istituito il "Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA - Regioni", un'iniziativa tesa a garantire un approccio più strutturato...

Seguici!

Consigliati

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_img
spot_img