Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Notizie in evidenza

Microcalcificazioni del seno, non tutte sono correlate all’ insorgenza del tumore

Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono spesso, ma non sempre,...

Il cancro ci mette poche ore a manomettere il sistema immunitario

Dopo 6-12 ore dalla prima esposizione al tumore, i linfociti T mostrano segni di cedimento diventando disfunzionali. La scoperta va contro le convinzioni attuali:...

Cosa sappiamo della (piccola) epidemia da virus Nipah

Ci risiamo: per la quarta volta in cinque anni la regione di Kerala al sud dell’India sta affrontando un’epidemia di virus Nipah. Il patogeno...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e non solo). Col livelli di copertura elevati si potrebbero evitare un terzo dei ricoveri per...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico di embrione perfettamente equiparabile a un embrione umano di 14 giorni. Ci sono riusciti puntando...

Salute. ISS, in Italia pratica mobilità attiva. Solo il 42% popolazione

Andare a scuola o al lavoro, a piedi, in bici o utilizzando altre strategie di mobilità attiva, può diminuire la mortalità e ridurre l'insorgenza...

Il valore etico e sociale delle vaccinazioni: il messaggio del nuovo piano nazionale di prevenzione vaccinale

Il nuovo piano nazionale di prevenzione vaccinale, pubblicato ad agosto in Gazzetta Ufficiale, sottolinea il valore etico e sociale delle vaccinazioni; chiede che vengano...

Diabete: tra 30 anni i casi nel mondo saranno il doppio

Ora sono più di 500 milioni le persone che soffrono di diabete nel mondo. Nel 2050 saranno 1,3 miliardi. Per il 96% dei casi...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico di embrione perfettamente equiparabile a un embrione umano di 14 giorni. Ci sono riusciti puntando...

Al via Neo Gen, il programma di screening neonatale esteso che indentifica precocemente 500 malattie dei bambini

Nasce il progetto NeoGen, il primo programma di screening neonatale esteso mediante analisi genetica per l’identificazione precoce di 500 malattie pediatriche. Sarà avviato a...

“L’attività vaccinale sul territorio non deve lasciare indietro nessuno”. L’appello dell’Ufficio Pastorale della salute di Torino

Il nuovo piano nazionale di prevenzione vaccinale, pubblicato ad agosto in Gazzetta Ufficiale, sottolinea il valore etico e sociale delle vaccinazioni; chiede che vengano...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img