Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Ettore Mautone

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del Consiglio regionale della Campania, la mozione presentata nei giorni scorsi dai consiglieri di maggioranza Ciarambino...

Diabete, a Napoli 400 esperti da tutta Italia

Focus sugli effetti protettivi dei nuovi farmaci su rene, cuore e cervello. Cruciali la prevenzione e la lotta al sovrappeso per ridurre l’incidenza della malattia...

Al via il Terzo Congresso FNOPI

Attesi a Rimini 5mila infermieri.Dal 20 al 22 marzo Talk istituzionali, formazione, spettacoli e spazi espositivi Ai nastri di partenza il terzo Congresso nazionale “Infermiere³ –...

Uno stimolo antigenico rappresentato da 9 batteri per aiutare l’immunoterapia del Melanoma

E’ la nuova strategia messa a punto al Pascale di Napoli dal gruppo di clinici e ricercatori guidati da Paolo Ascierto, presidente di Ssito...

Morbillo: solo il vaccino protegge davvero

I dati smentiscono le false credenze.La SIP lancia allarme su aumento casi e disinformazione.Roma, 18 marzo 2025 L'unico strumento sicuro ed efficace per prevenire...

Giornata Mondiale della Semina

ORTO IN FESTA: IL 21 MARZO I BAMBINI DEL REPARTO DI NEUROPSICOMOTRICITA’ DEL DON GNOCCHI CELEBRANO LA GIORNATA MONDIALE DELLA SEMINA Il 21 marzo segna...

Tatuaggi, sotto la lente il rischio cancro

Anche cancellarli può essere dannoso Negli ultimi anni, i tatuaggi sono diventati sempre più popolari, arrivando a interessare fino al 20-25% della popolazione in alcuni...

Autismo, un comune principio attivo riduce l’infiammazione del cervelletto

Dall'Università di Trento un nuovo fronte di studio L'N-acetilcisteina, un comune principio attivo contenuto in molti farmaci mucolitici, antinfiammatori e antiossidanti, di uso comune ha...

Seguici!

Consigliati

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...

Iperprotettivi o permissivi? Le insicurezze dei genitori si ripercuotono sui figli

Un vademecum della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e...
spot_img
spot_img