Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Giovani e futuro: l’impegno di IBSA Foundation. Un programma che premia i talenti emergenti

In un mondo che evolve in maniera frenetica, e...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...

Redazione

Salute mentale, in Calabria oltre 470mila persone soffrono di disturbi

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo la pandemia, ha assunto i caratteri di una vera e propria emergenza. Dall’altro le difficoltà...

Trombosi, prevenzione e cure appropriate per fermare la strage silenziosa e ridurre i costi del Ssn

Ogni anno, soltanto in Italia, la trombosi colpisce 600.000 persone, causando 200.000 decessi. Numeri che descrivono meglio di tante parole una strage silenziosa e sottolineano l’urgenza...

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Presentata la Carta di Cernobbio 2025 che traccia il volto della sanità del futuro

Dall’integrazione tra sanità pubblica e privata alla valorizzazione del personale sanitario, dalla riforma del finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale al rafforzamento della prevenzione e...

Aggressioni a medici e infermieri, un bollettino di guerra che interroga la società italiana

La violenza contro il personale sanitario in Italia ha raggiunto livelli allarmanti, con oltre 22mila operatori, medici e infermieri, vittime di aggressioni nei luoghi...

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI sul divario Nord Sud

testo di Antonio Giordano (*) La sanità italiana sta attraversando una fase di trasformazione significativa, grazie all’adozione crescente dell’intelligenza artificiale (IA), che offre soluzioni innovative...

Alzheimer e disturbo neurocognitivo al centro del nuovo piano sociosanitario

L’assessore alla Sanità del Piemonte Federico Riboldi al convegno di Motore Sanità: “Sarà una carta bipartisan. Dobbiamo prevedere fonti di finanziamento diretto e puntare...

Alzheimer e disturbo cognitivo, un convegno a Torino per fare il punto regionale. Oltre 166mila casi

A Torino la sesta tappa di una Road Map multiregionale sulle traiettorie da esplorare per affrontare le nuove sfide analizzando best practice e criticità....

Seguici!

Consigliati

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...

Ospedali e Università, Cimo e Anaao contro la “clinicizzazione”

Le Università stanno occupando gli ospedali, e i medici...
spot_img
spot_img