Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Giovani e futuro: l’impegno di IBSA Foundation. Un programma che premia i talenti emergenti

In un mondo che evolve in maniera frenetica, e...

Redazione

Alzheimer e disturbo cognitivo, un convegno a Torino per fare il punto regionale. Oltre 166mila casi

A Torino la sesta tappa di una Road Map multiregionale sulle traiettorie da esplorare per affrontare le nuove sfide analizzando best practice e criticità....

Al Sant’Orsola di Bologna gli Stati Generali sulle malattie rare

Individuare le migliori pratiche, ma anche le criticità nei modelli organizzativi e gestionali, per superare l’attuale frammentazione dell’approccio alle malattie rare a livello nazionale....

Malattie rare: non dimenticare le epilessie

“Sono molto poche le persone con Epilessie Rare che in Italia possono accedere alle sperimentazioni cliniche con farmaci veramente innovativi”. Queste le parole di...

Salute mentale in Puglia: oltre 780mila persone soffrono di disturbi, 50 accessi al giorno in pronto soccorso

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo la pandemia, ha assunto i caratteri di una vera e propria emergenza. Dall’altro le difficoltà...

Malattie rare, un cantiere aperto per migliorare le cure

In occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare del 28 febbraio, si è aperto il tavolo di confronto tra istituzioni, parlamentari, clinici, ricercatori e...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione delle risorse a disposizione delle Regioni in Sanità alle strategie per affrontare il tema spinoso...

Seguici!

Consigliati

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...

Ospedali e Università, Cimo e Anaao contro la “clinicizzazione”

Le Università stanno occupando gli ospedali, e i medici...
spot_img
spot_img