Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...

I farmaci equivalenti in Sardegna: “Per il cittadino una campagna informativa che spieghi i reali vantaggi”

I farmaci equivalenti rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la sostenibilità...

Redazione

Colesterolo alto e sovrappeso: attenti al deficit cognitivo

Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare: stili di vita, alimenti e genetica. Convegno a Milano con i cardiologi Anmco e Regione Lombardia Ipercolesterolemia, un termine che mette...

#MAKEITVISIBLE: Cryptoart e Oncologia insieme per accendere l’attenzione dei più giovani su prevenzione e ricerca scientifica

Nata dalla collaborazione con i giovani artisti IED (Istituto Europeo di Design), patrocinata dalla Società Scientifica AIOM, sviluppata da Amgen #Makeitvisible vuole avvicinare i...

How your brain data could be used against you

Brain stimulation technologies are on the rise. And so is the risk of losing our brain privacy. This week’s newsletter is coming to you from...

Don’t forget to floss: the science behind dementia and the four things you should do to prevent it

A picture is emerging of a healthy lifestyle which is key to the condition’s prevention – exercise, being sociable, and looking after your ears The...

Papillomavirus: il vaccino che potrebbe far sparire alcuni tipi di cancro è utile anche per gli adulti

Ogni anno è responsabile in Italia di circa 6500 tumori in maschi e femmine. Malattie che potrebbero essere azzerate, o diventare rare grazie alla...

La solitudine fa male davvero: può favorire lo sviluppo di disturbi cognitivi e demenza

L’isolamento sociale, sempre più diffuso specie fra gli anziani, può associarsi a una perdita di «materia grigia», la sostanza cerebrale dove hanno sede i...

Nuova pillola taglia il colesterolo “cattivo” fino al 60% entra in fase 3 di test

Questo nuovo farmaco potrebbe cambiare la vita dei pazienti con colesterolo alto: si assume per via orale e funziona anche a dosi basse. Se avete...

Curare i figli ci ha resi più intelligenti?

Un nuovo studio suggerisce che l'investimento energetico nell'accudimento dei figli può aver contribuito a rendere alcune specie più intelligenti. "È nato prima l'uovo o la...

Seguici!

Consigliati

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...

I farmaci equivalenti in Sardegna: “Per il cittadino una campagna informativa che spieghi i reali vantaggi”

I farmaci equivalenti rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la sostenibilità...

Innovazione organizzativa in sanità: il ruolo chiave dei professionisti secondo Paola Bardasi

Intervista a Paola Bardasi (FIASO – Ausl Piacenza) durante...

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di...
spot_img
spot_img