Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Celiachia: selezionato un grano con minore contenuto di proteine immunoreattive

Con un intervento genetico mirato, il team di UC...

Liste di attesa si acuisce lo scontro tra Governo e Regioni

Dopo la fumata nera, a metà aprile, in Conferenza...

Obesità, approvata alla Camera dei Deputati proposta di legge che riconosce la malattia

Approvata dalla Camera dei Deputati la proposta di legge...

Laura Avalle

Ictus: la nuova campagna di A.L.I.Ce. Italia trasforma oggetti quotidiani in sentinelle di prevenzione

#sepotesseroparlare è la nuova iniziativa di sensibilizzazione sull’ictus: riconoscere tempestivamente i sintomi può salvare la vita. Nel mese dedicato alla prevenzione, aprile, A.L.I.Ce. Italia Odv...

Dieta mediterranea: pubblicate le prime linee guida cliniche ufficiali in Italia

Un documento con 81 raccomandazioni evidence-based promuove la dieta mediterranea come strumento di prevenzione e cura per patologie croniche e degenerative. La dieta mediterranea diventa...

Cronotipo e sonno: il ritmo naturale che influenza fame, energia e benessere

Dormire poco o fuori fase altera metabolismo e ormoni. Dalla classificazione di Breus ai dati italiani sui disturbi del sonno, cresce l’interesse per il...

Sport e oncologia pediatrica: quando il movimento diventa parte della cura

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, una palestra in reparto trasforma l’attività fisica in un potente alleato terapeutico per i giovani pazienti oncologici. Un...

Il Piemonte accelera sul fronte sanità: 23.500 prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa

Grazie a visite serali e nei weekend, la Regione punta a 50.000 prestazioni entro giugno. La Città della Salute e della Scienza di Torino...

Digitalizzazione e agritech: alleati per la salute pubblica nei territori fragili

Dal rilancio delle aree interne alla sanità di prossimità: come innovazione e tecnologia migliorano la qualità della vita nelle zone più vulnerabili del Paese. Le...

Oncologia: il nuovo modello che rivoluziona la prevenzione

Con il Precision Prevention Programme, l’Istituto Nazionale dei Tumori lancia un approccio innovativo per individuare e ridurre il rischio oncologico attraverso tecnologie avanzate e...

Infertilità maschile: un problema in crescita e ancora sottovalutato

Nonostante l'infertilità maschile stia crescendo in modo preoccupante, resta ancora un fenomeno poco conosciuto e discusso. In Italia, ad esempio, solo il 17% degli...

Seguici!

Consigliati

Celiachia: selezionato un grano con minore contenuto di proteine immunoreattive

Con un intervento genetico mirato, il team di UC...

Liste di attesa si acuisce lo scontro tra Governo e Regioni

Dopo la fumata nera, a metà aprile, in Conferenza...

Obesità, approvata alla Camera dei Deputati proposta di legge che riconosce la malattia

Approvata dalla Camera dei Deputati la proposta di legge...

PTSD: miglioramenti duraturi con una nuova terapia che stimola il nervo vago

Uno studio clinico condotto in Texas mostra che l’unione...

Riforma dell’assistenza territoriale in ritardo: il PNRR rischia di lasciare solo scatole vuote

Al primo trimestre 2025, la riforma dell’assistenza territoriale stenta...
spot_img
spot_img