Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Laura Avalle

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.  “Motore Sanità, insieme alla parte istituzionale, ha saputo in questi anni costruire...

Due kiwi al giorno tolgono il medico di torno

Un frutto straordinario per la sua azione antivirale, antiossidante e regolarizzante dell’intestino. È anche un rimedio naturale antipertensivo e salva cuore. È una vera e...

Corsa e meditazione: il binomio perfetto per vincere la depressione

La malattia in Italia colpisce milioni di persone, ma la buona notizia è che, insieme alle cure tradizionali, lo sport può fare tanto. È...

L’importanza degli antiossidanti

Preziosi alleati per combattere l’azione dannosa causata dai radicali liberi che sono nemici delle nostre cellule e che si generano ogni volta che il...

Dallo spazio la medicina di precisione contro l’invecchiamento

Intervento del generale e astronauta italiano Roberto Vittori.  C’era anche il generale e astronauta italiano Roberto Vittori al convegno “Costruire una civiltà nello spazio” - organizzato da...

Costruire una civiltà nello spazio

Intervento di Dario Nardella, Sindaco di Firenze Dalla governance della raccolta e distribuzione delle risorse di nuovi mondi, alla complessa questione dell’alterazione del genoma umano...

Medicina spaziale: quali nuove sfide ci attendono?

Intervista ad Alessandro Casini, presidente Fondazione Internazionale Menarini. Si è tenuta a Firenze, dal 13 al 15 settembre, il convegno “Costruire una civiltà nello spazio”...

Mitocon: al via la settimana mondiale di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali 

In occasione della settimana mondiale di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali l’Associazione “Mitocon - Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv”...

Seguici!

Consigliati

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img