Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dalla genomica ai gemelli digitali, in viaggio con Amgen al Festival delle Scienze

Dalla genomica ai gemelli digitali, il Festival delle Scienze,...

Malattie respiratorie, il ruolo protettivo dei vaccini spiegato da pneumologi e igienisti

Il tema delle affezioni respiratorie è di scottante attualità....

Cronotipo e sonno: il ritmo naturale che influenza fame, energia e benessere

Dormire poco o fuori fase altera metabolismo e ormoni....

Liliana Carbone

Ennesima aggressione ai sanitari. Dal Veneto: ora serve una legge

L’ennesima aggressione, ancora un episodio di violenza contro gli operatori sanitari e socio sanitari negli ospedali del Veneto Le ultime due in pochi giorni ad...

Rete e nuovi percorsi per garantire la copertura vaccinale ottimale: le farmacie in primo piano

Rete e nuovi percorsi per garantire la copertura vaccinale ottimale: le farmacie in primo piano Le farmacie dei servizi della Campania nel percorso di prevenzione...

Le tavole didattiche storiche dell’Università di Torino: un evento le presenta al pubblico

Le tavole didattiche storiche dell'Università degli Studi di Torino: un connubio tra arte e scienza” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 25...

Le farmacie dei servizi in Veneto, alleate all’interno del percorso di prevenzione vaccinale 

Durante la fase pandemica e più in generale nel corso delle campagne antinfluenzali, le farmacie dei servizi in Venento hanno dimostrato di essere già...

Essere accanto alle persone fragili e garantire la sicurezza delle cure: un obiettivo della società

La politica deve ascoltare, informarsi e lavorare a stretto contatto con chi sul campo si occupa di garantire la sicurezza del paziente sul piano...

Sicurezza nelle cure dei pazienti: l’impegno di Aon

Abbiamo intervistato ai microfoni di Mondosanità il dottor Enrico Trombetta, Deputy Head of  Consulting Aon in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità e dall’Associazione scientifica...

Professionisti sanitari, clinici e pazienti, insieme per un percorso di cura in ospedale in tutta sicurezza

La Città della Salute della scienza di Torino è in prima fila nel garantire la massima sicurezza nel percorso di cura e di assistenza...

La sicurezza delle cure deve passare dalla sicurezza degli operatori sanitari

Il 17 settembre si è celebrata la giornata della sicurezza del paziente, e per questa occasione Motore Sanità ha organizzato con l’Associazione scientifica “Hospital...

Seguici!

Consigliati

Dalla genomica ai gemelli digitali, in viaggio con Amgen al Festival delle Scienze

Dalla genomica ai gemelli digitali, il Festival delle Scienze,...

Malattie respiratorie, il ruolo protettivo dei vaccini spiegato da pneumologi e igienisti

Il tema delle affezioni respiratorie è di scottante attualità....

Cronotipo e sonno: il ritmo naturale che influenza fame, energia e benessere

Dormire poco o fuori fase altera metabolismo e ormoni....

PFAS sotto la lente della ricerca genetica: verso test più rapidi ed efficaci

Un nuovo studio esplora come le sostanze chimiche colpiscono...

Sport e oncologia pediatrica: quando il movimento diventa parte della cura

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, una palestra in...
spot_img
spot_img