Contenuti esclusivi

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Malattie rare

Malattie rare: il punto di vista dei pazienti

Intervista a Maria Antonina Sebis, Presidente Thalassa Azione Onlus APS https://youtu.be/HFLkKKI2-Nk Malattie rare: il punto di vista dei pazienti. Ce ne parla Maria Antonina Sebis, Presidente...

Malattie rare e le aziende

Intervista a Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO https://youtu.be/9kwTsa-Mh1Y Malattie rare e le aziende. Ce ne parla Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO, incontrato nel corso della prima...

Malattie rare: perché si chiamano così?

Intervista a Umberto Tirelli, Direttore Sanitario e Scientifico Clinica TIRELLI MEDICAL Group, Past Primario Oncologo INT Aviano. https://youtu.be/GmvXK_tydPk Perché si chiamano “malattie rare”? Mondosanità ha intervistato...

Malattie rare: a che punto siamo?

Intervista a Fabiola Bologna, Dirigente Medico, già Segretario Commissione Affari sociali e Sanità, Camera dei Deputati. https://youtu.be/ze1hASpaHVU Malattie rare: a che punto siamo? Mondosanità ha intervistato...

La politica è al servizio dei cittadini e soprattutto dei cittadini più deboli

La politica è al servizio dei cittadini e soprattutto dei cittadini più deboli

La sclerosi multipla è una malattia cronica invalidante nemica della vita e della qualità di vita di chi ne è affetto

Per combattere la sclerosi multipla dobbiamo fare squadra, raccogliere tutte le opportunità di cura offerte e un grande aiuto può arrivare dalla Telemedicina. La sclerosi...

Malattie rare e complesse: l’esperienza dell’ambulatorio di transitional care di Torino 

Grandi passi avanti sono stati compiuti nel campo delle malattie rare. La ricerca scientifica sta esplorando strade complesse ma fino a ieri impraticabili e...

L’Europa della sanità parte dalle Malattie Rare

Giorgio Perilongo, Dipartimento Funzionale Malattie Rare, Azienda Ospedale Università di Padova (AOUP): “Si inizia da Padova per arrivare ad immaginare un Sistema Sanitario Europeo integrato,...

Epilessia: come migliorare la presa in carico e combattere lo stigma in 10 punti

Epilessia, ecco il decalogo stilato da Istituzioni, clinici e Associazioni di pazienti, in occasione dell’evento nazionale promosso da Motore Sanità «Le persone con epilessia sono...

Malattie rare, tra nuove cure e diritti dei malati: a che punto siamo?

Il 26 maggio, alla Camera dei Deputati è stato approvato il Testo Unico delle malattie rare e farmaci orfani. Si tratta di una legge...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

PNRR, Schillaci: più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare

Rimodulazione Missione 6 Salute garantisce realizzazione di tutti gli...
spot_img
spot_img