Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

‘Bacheca del Sapere’: guida video per genitori e bambini con diabete


Fand lancia un’iniziativa innovativa per offrire supporto alle famiglie con bambini diabetici, attraverso una serie di video educativi su temi cruciali come alimentazione, glicemia, sport e adolescenza.

Fand, l’Associazione Italiana Diabetici, lancia il progetto “Bacheca del Sapere”, una piattaforma educativa pensata per fornire supporto alle famiglie che affrontano il diabete nei bambini, disponibile al seguente link: https://formazione.fand.it/corsi/bacheca-del-sapere/. Il progetto si articola in 9 video, ognuno dei quali affronta una tematica specifica, utile per i genitori che desiderano essere preparati ad affrontare le sfide quotidiane della gestione del diabete. Dalla gestione della glicemia, all’alimentazione, allo sport, fino ad arrivare agli aspetti emotivi legati all’adolescenza, i video offrono un’educazione completa e accessibile.

Un percorso formativo per famiglie

Il progetto è stato concepito per rispondere a una necessità reale: molte famiglie di bambini diabetici si trovano ad affrontare situazioni complesse e a volte confuse riguardo la gestione quotidiana della malattia. Con la “Bacheca del Sapere”, Fand ha sviluppato un contenitore di contenuti educativi, divisi in moduli video, che affrontano in modo semplice e chiaro tutte le problematiche più frequenti. Ogni video è pensato per essere facilmente fruibile, senza la necessità di avere una conoscenza pregressa approfondita del diabete. I video sono realizzati con il supporto di esperti del settore, tra cui medici diabetologi, psicologi, nutrizionisti e medici dello sport. Questi professionisti offrono le loro competenze per rispondere a domande frequenti e sciogliere dubbi comuni che le famiglie si pongono, mettendo a disposizione un patrimonio di conoscenza e esperienza.

Dall’alimentazione allo sport, fino alla scuola

Ogni video affronta un argomento specifico, trattato in modo dettagliato per permettere ai genitori di comprendere appieno gli aspetti legati al diabete nei bambini e nelle diverse fasi della crescita. Ecco un elenco degli argomenti trattati:

  1. L’esordio del diabete
    Come riconoscere i primi segnali del diabete nei bambini, come gestire la diagnosi e quali sono le prime azioni da intraprendere.
  2. Il diabete tipo 1
    Un approfondimento sul diabete di tipo 1, le sue cause, sintomi e le modalità di trattamento.
  3. Il controllo della glicemia
    Come monitorare i livelli di glicemia nel sangue, quando e come fare i controlli giornalieri e l’importanza di una buona gestione dei livelli glicemici.
  4. Alimentazione & diabete
    Un video dedicato alla gestione dell’alimentazione, con consigli pratici su come strutturare una dieta equilibrata che tenga conto del diabete.
  5. Il ritorno a scuola con il diabete
    Le difficoltà che possono sorgere quando un bambino diabetico torna a scuola e come affrontarle, sia da parte dei genitori che degli insegnanti.
  6. Sport e diabete
    Un focus sull’importanza dell’attività fisica per i bambini con diabete, con informazioni su come bilanciare sport e livelli glicemici.
  7. Diabete & pizza
    Un approfondimento su come gestire i pasti fuori casa, un tema che spesso preoccupa le famiglie, come nel caso della pizza.
  8. Diabete e cambiamenti ormonali
    Il diabete e i suoi effetti nei periodi di crescita, con particolare attenzione ai cambiamenti ormonali durante la pubertà e come gestirli.
  9. Diabete & adolescenza
    Come affrontare il diabete durante l’adolescenza, un periodo della vita che comporta sfide aggiuntive sia sul piano emotivo che fisico.

Accesso facile e gratuito

I video della “Bacheca del Sapere” sono disponibili gratuitamente per tutti gli iscritti alle associazioni affiliate a Fand, ma anche per chi non è iscritto, è possibile accedere ai contenuti con una piccola donazione simbolica. Il formato video rende le informazioni facilmente comprensibili e immediatamente accessibili, permettendo alle famiglie di consultarle quando ne hanno bisogno, anche nei momenti più critici. Un altro aspetto che distingue questa iniziativa è l’importanza attribuita al supporto psicologico, un tema spesso trascurato nelle diabetologie pediatriche. Fand, con questo progetto, vuole contribuire anche a colmare questa lacuna, mettendo a disposizione delle famiglie un aiuto concreto che non riguarda solo gli aspetti medici, ma anche quelli emotivi. La solitudine e la difficoltà emotiva che spesso accompagnano la gestione del diabete possono essere alleviate grazie alla “Bacheca del Sapere”, che fornisce anche un importante supporto psicologico.

Seguici!

Ultimi articoli

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...
spot_imgspot_img

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i vincitori del prestigioso bando europeo per la sicurezza dei nuovi alimenti e ricoprirà il ruolo...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che l'esposizione quotidiana a un comune additivo della plastica potrebbe avere un impatto più ampio del...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100 personalità più influenti nel campo della salute e della sanità a livello globale, e tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui