Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

Caldo eccessivo, anche la salute degli animali è a rischio

La salute dei nostri amici animali può essere a rischio per il caldo torrido di questi giorni. I colpi di sole non sono pericolosi solo per la nostra salute. Anche i nostri amici a quattro zampe soffrono per questo caldo eccessivo, che da alcune settimane ha colpito duramente l’Italia.

Ormai da giorni molte nostre città segnano bollino rosso e la situazione è veramente difficile. Per il caldo eccessivo bisogna seguire alcuni accorgimenti che tutelino la salute e la vita degli animali. Ricordiamoci infatti che gli animali non sudano. Bisogna fare particolarmente attenzione agli animali anziani e ai cuccioli.

Sembrerà banale ripeterlo ancora, ma gli animali non vanno mai lasciati in macchina o nei furgoni. E anche se abbassate il finestrino il pericolo rimane. Infatti, gli abitacoli delle autovetture con il caldo eccessivo si trasformano velocemente in forni. Inoltre l’ossigeno si consuma velocemente e gli animali possono morire. Se vedete un’automobile che al suo interno ha un cane chiamate immediatamente i soccorsi.

I nostri animali devono avere sempre acqua fresca a disposizione. Questa regola vale ancora di più in questi giorni di caldo eccessivo. Lasciate sempre dell’acqua vicino a loro e portatevi una bottiglietta e una ciotola durante le passeggiate con i vostri cani (o con i vostri gatti se avete l’abitudine di portarli a passeggio).

Non date pasti pesanti ai vostri animaletti. Se avete dei gatti che non consumano subito il cibo non riempite loro la ciotola. Privilegiate poco cibo da aggiungere spesso; con questo caldo eccessivo è molto più facile che il cibo vada a male. Purtroppo non sempre vale il detto che gli animali sanno se il cibo è buono oppure no. Quindi è meglio non rischiare.

Privilegiate le passeggiate nelle ore meno calde della giornata. Ne guadagnerà la salute vostra e del vostro animaletto. Cercate, se possibile, posti all’ombra. Nelle città fate attenzione all’asfalto; con il caldo eccessivo l’asfalto può essere veramente dannoso per le zampe dei nostri amici pelosi.

Con il caldo eccessivo si crea la situazione peggiore per i parassiti che infestano i nostri amici. Se negli scorsi mesi non avete fatto la profilassi adeguata chiedete consiglio al vostro veterinario. Ma attenzione anche alle punture delle vespe, delle zanzare e dei pappateci. Controllate spesso che il vostro animale non abbia il segno di punture e di morsi.

Non tutti sanno che anche gli animali possono scottarsi. È sempre meglio che gli animali abbiano luoghi con molta ombra dove potersi riposare. Le belle passeggiate nei prati e nei campi possono essere una sofferenza per i nostri cani. Controllate bene il loro pelo quando la passeggiata finisce per evitare che abbiano addosso fastidiose spighe, ancora più fastidiose in caso di caldo eccessivo.

In caso di colpo di calore per il caldo eccessivo, per prima cosa mettetevi subito in contatto con il vostro veterinario di fiducia o con un veterinario della zona di villeggiatura in cui vi trovate. Tenetelo in un ambiente che sia fresco e raffreddatelo con acqua fresca ma non ghiacciata.

Seguici!

Ultimi articoli

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...
spot_imgspot_img

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi: già due pazienti trattate con trombolitico di ultima generazione. Napoli, 20 agosto 2025 - Il Cardarelli...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO sottolinea il ruolo dell’oncologia di precisione nel nuovo approccio alla malattia oncologica. Durante la prima giornata...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è scatenata una querelle estiva sul tema de National Immunization Technical Advisory Group, oggi conosciuto come...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui